
L'appuntato Dario Foglia, il ten. colonnello Marco Riscaldati e il luogotenente Rossano Lambardi
E’ stata denominata operazione ‘Stop & Go’, proprio per gli appuntamenti fulminei e la celerità con cui venivano effettuati gli scambi tra spacciatori e clienti. Il vasto giro di droga ha interessato il capoluogo provinciale, oltre alle aree limitrofe dei comuni di Pescate, Olginate, Malgrate e Valmadrera, dove risiedeva la maggior parte della clientela, una cinquantina di persone, per lo più studenti o benestanti, di età compresa tra i 20 e i 30 anni, tra cui è stato anche identificato un minorenne. La sostanza stupefacente smerciata era principalmente cocaina, che veniva acquistata ogni settimana al prezzo di 5.000 euro all’etto e rivenduta in dosi da 50 euro l’una, con un introito pari a quasi 15.000 euro.

Soldi che poi venivano sperperati nel gioco, soprattutto nelle macchinette da bar, dalla stessa mente dell’organizzazione, Ercole Mallia, classe 1965, residente a Malgrate, nullafacente, pluripregiudicato e già arrestato nel 2006 per spaccio di sostanza stupefacente. Alle sue dipendenze stavano M.P., classe 1987, residente a Valmadrera (che lo scorso anno aveva svolto lavori di segreteria per la sede del Popolo della Libertà nel periodo elettorale), Gianluca Colombo, classe 1964 residente a Lecco e Milena Barbera, classe 1971 di Malgrate, che tenevano costantemente i contatti con il fornitore principale, Leonardo Fasolo, classe 1948 residente a Lentate e dal quale acquistavano la droga per poi consegnarla a Mallia. Le indagini del nucleo investigativo del comando provinciale dei carabinieri di Lecco, coordinati dal tenente colonnello Marco Riscaldati, sono partite nel mese di ottobre e hanno visto finire in manette nei primi giorni dell’anno a Malgrate Gianluca Colombo e Milena Barbera, colti con ½ etto di cocaina nelle tasche mentre, con tutta probabilità, stavano recapitando la droga a Mallia. Gli incontri di scambio della merce avvenivano principalmente ad Arosio, nei pressi di esercizi pubblici e centri commerciali e ad accompagnare il fornitore Leonardo Fasolo era spesso l’amico Antonio Congiu, classe 1974 di Lentate, che partecipava alla trattativa e accompagnava dai clienti il Fasolo, privo della patente e quindi impossibilitato a muoversi autonomamente.

Il ten.col. Marco Riscaldati
“Quello che emerge è uno spaccato preoccupante – ha spiegato il colonnello Riscaldati –
nella città di Lecco e nei comuni limitrofi il consumo di stupefacenti è alto. Non tanto per la quantità, ma per l’abitudine al consumo”. A seguito degli arresti di Milena Barbera, ancora detenuta presso il carcere di Como e di Gianluca Colombo, ora agli arresti domiciliari dopo aver scontato un periodo di reclusione presso il carcere di Lecco, i militari hanno facilmente rintracciato anche la mente dell’organizzazione, Ercole Mallia. Nella sua abitazione sono stati ritrovati 20 grammi di cocaina, bilancini e materiali per il confezionamento delle dosi, oltre a 2.000 euro in contanti, 2 televisori Lcd da 32”, un Pc Notebook e numerosi telefoni cellulari, per un valore complessivo di 5.000 euro, frutto del riciclaggio dell’attività di spaccio. Complessivamente quindi sono stati sequestrati durante l’indagine circa un etto e mezzo di sostanza stupefacente, anche se si pensa che nelle mani del Mallia fosse passato un quantitativo di gran lunga superiore, tanto da raggiungere i 2,5 Kg di cocaina. In sei sono stati quindi arrestati per concorso in spaccio di droga, e su indicazione del Gip dott. Marco De Vincenzi, il Pm Rosa Valotta ha disposto le ordinanze di custodia cautelare a carico dei soggetti. Due soli i domiciliari: per Gianluca Colombo e M.P.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco