• Sei il visitatore n° 367.794.122
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Venerdì 04 marzo 2011 alle 19:13

Lecco: 8 marzo in Comune, donne a ''tu per tu''

Lecco, 4 marzo 2011 - Con le donne “a tu per tu”, per parlare di integrazione e dei problemi di tutti i giorni. In occasione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, presso la Sala consiliare del Comune di Lecco (piazza Diaz 1), dalle ore 17.00 alle 18.00, l’Amministrazione comunale organizza un incontro per discutere dell’integrazione delle donne straniere in Italia. «In occasione di questa giornata - spiega l’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Lecco Francesca Bonacina - vogliamo discutere del ruolo della donna nella società, a partire non solo dai problemi, ma soprattutto dalle ricchezze che le donne contribuiscono a mettere nella costruzione del futuro della città e più in generale del nostro paese». Un tema controverso e concreto, quello della figura femminile in Italia, che lascia ampio spazio a discussione e confronto. Proprio per dibattere di questo argomento, saranno presenti all’incontro delle donne coinvolte nel progetto Penelope. Questo progetto promosso dal Comune nasce dalla consapevolezza di alcune problematiche familiari legate alla fragilità femminile, soprattutto riguardo alla gestione del quotidiano e della carriera professionale. Queste donne, che tendono a non rivolgersi agli enti presenti sul territorio, necessitano dunque di un supporto da parte degli operatori del progetto che non fanno altro che proporre attività organizzate al fine di sopperire ai loro bisogni. «In un momento difficile come quello che stiamo attraversando - continua l’assessore Bonacina – la capacità di tante donne nel creare relazioni che rafforzano il tessuto sociale quotidiano è un aspetto indispensabile che va sostenuto e valorizzato. Con questo obiettivo abbiamo voluto proporre agli amministratori e ai dipendenti comunali questo momento di incontro: un’occasione per conoscere da vicino, “a tu per tu”, l’esperienza di donne che nella nostra città condividono con altre donne, italiane e straniere, le sfide di questo tempo». Questo momento di dialogo informale potrà essere il punto di partenza per creare nuove relazioni sociali in grado di rafforzare la coesione tra culture diverse anche nella città di Lecco.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco