• Sei il visitatore n° 374.674.920
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Venerdì 25 marzo 2011 alle 18:07

Pace: raccolto l'appello di Gino Strada

Dal comunicato stampa di Emergency sull'intervento in Libia:
Nessuna guerra è inevitabile. Le guerre appaiono alla fine inevitabili solo quando non si è fatto nulla per prevenirle. Se i governanti si impegnassero a costruire rapporti di rispetto, di equità, di solidarietà reciproca tra i popoli e gli Stati, se perseguissero politiche di disarmo e di dialogo, le situazioni di crisi potrebbero essere risolte escludendo il ricorso alla forza. Non è stato questo il caso della Libia: i nostri governanti, gli stessi che ora indicano la guerra come necessità, fino a poche settimane fa hanno finanziato, armato e sostenuto il dittatore Gheddafi e le sue continue violazioni dei diritti umani dei propri cittadini e dei migranti che attraversano il Paese.
Nessuna guerra è necessaria. La guerra è sempre una scelta, non una necessità. È la scelta disumana, criminosa e assurda di uccidere, che esalta la violenza, la diffonde, la amplifica. È la scelta dei peggiori tra gli esseri umani.
Ai governanti che vedono la guerra come unica risposta ai problemi del mondo, rivolgiamo di nuovo l'appello del 1955 di Bertrand Russell e Albert Einstein nel loro Manifesto: «Questo dunque è il problema che vi presentiamo, netto, terribile e inevitabile: dobbiamo porre fine alla razza umana oppure l'umanità dovrà rinunciare alla guerra?» Raccogliendo l'Appello per il "Due Aprile" di Gino Strada ed Emergency contro la guerra e l'ipocrisia internazionale, annunciamo per sabato 2 aprile un presidio di dignità ed informazione in via Cavour - angolo con via Cairoli - a partire dalle ore 16.30.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, portando con sè una Bandiera della Pace.
Emergency Lecco-Merate Qui Lecco Libera
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco