Lunedì 11 aprile si è concluso il ciclo di due serate dedicate al tema della separazione della coppia e della pari genitorialità organizzate dalla Conferenza Permanente Pari Opportunità del Partito Democratico di lecco.

Entrambi gli incontri si sono rivelati estremamente interessanti, mai nel nostro territorio era stata affrontata questa tematica e sono stati sfatati, dati e statistiche alla mano, molti luoghi comuni sulle separazioni in Italia, sia dalla parte delle madri e dei padri che dei figli. Con un’ottica ed una visione del tutto nuove sono stati affrontati i vari aspetti: sia quelli relazionali, psicologici e culturali che quelli più propriamente giuridici. E’ emersa con chiarezza ancora una volta l’arretratezza dell’Italia anche in questo campo: sebbene la legge sull’ affido condiviso del 2006 abbia costituito indubbiamente un grande passo in avanti in questa materia, molto resta ancora da fare. Da queste considerazioni è uscita la proposta di un progetto molto concreto e interessante in cui il PD di Lecco si è impegnato in prima linea : la creazione di un “gruppo di lavoro” composto da quanti (deputati , psicologi, psicoterapeuti, pediatri, mediatori familiari, avvocati, associazione “papàseparatiLombardia”, associazione “mamme separate” di Como) sono intervenuti durante le due serate come relatori o comunque intendono partecipare all’ l’elaborazione di proposte concrete di modifica e di perfezionamento della legge 54/2006 e del disegno di legge sulla mediazione familiare. Le proposte che emergeranno verranno presentate a Settembre durante la prossima Festa Democratica di Osnago
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco