• Sei il visitatore n° 367.744.258
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Domenica 29 maggio 2011 alle 09:34

Casatenovo: alla presenza di volontari e autorità, inaugurato il nuovo centro della Colombina

E' stata inaugurata nel pomeriggio di sabato la nuova struttura dell'associazione "La Colombina" di Casatenovo. Si tratta di uno spazio che verrà utilizzato come "sala civica" dal comune e come laboratorio di cucina per l'anno scolastico 2011 - 2012 dall'Istituto "Graziella Fumagalli". Inoltre, il sodalizio casatese lo renderà disponibile per corsi di ballo ed eventi culturali, cercando di promuovere soprattutto incontri giovanili.

Le autorità intervenute alla cerimonia

La cerimonia ha preso il via con un corteo alla presenza della banda "S. Cecilia" di Besana Brianza, che presso la nuova sede ha offerto al pubblico l'Inno di Mameli.

VIDEO



E' seguita la benedizione del parroco don Sergio Zambenetti ed il taglio del nastro ad opera del baby sindaco di Casatenovo, Riccardo Pozzi. Le autorità e gli amici dell'associazione presenti sono stati poi invitati a prendere posto all'interno della nuova struttura.

Il baby sindaco taglia il nastro

A prendere la parola è stato inizialmente il presidente dell'associazione, Emilio Sanvittore: "Ringrazio i numerosi volontari e le persone che hanno contribuito a realizzare anche con sacrifici questa bella struttura importante per il futuro" ha così esordito.



"Oggi viene siglato un valore che deve essere ricordato, quello della coerenza, costituito da amore e coraggio. Questo è ciò che serve per stare tutti insieme - ha affermato il responsabile operativo, Federico Pennati - Ognuno ha un suo ruolo fondamentale per il bene di tutti. Grazie a tutti voi che avete collaborato, perchè non predicate la solidarietà ma la praticate".



Quella di sabato è stato infatti un evento importante, che rientra nel 30esimo anniversario di fondazione dell'associazione, come ricorda il sindaco di Casatenovo, Antonio Colombo: "Il comune non farà mancare il suo convinto contributo a questa associazione, che promuove il primato dell'aggregazione nel territorio e non solo. Ciò che conta e che voi trasmettete è un patrimonio umano: tenere insieme le persone è sempre difficile, ma i risultati ottenuti sono straordinari. Ora dobbiamo guardare anche alle nuove generazioni" ha affermato il primo cittadino.



Sono intervenuti all'inaugurazione anche il vicepresidente della Provincia di Lecco, Antonello Formenti, il consigliere regionale, Carlo Spreafico, e l'onorevole Lucia Codurelli.
"Ciò che più mi allieta è vedere come la gente del nostro territorio si metta a disposizione degli altri senza ritorni" ha affermato Formenti. A sostenere l'associazione è anche il consigliere regionale Spreafico.



"Occorre valorizzare lo spirito di iniziativa. E' una ricchezza impagabile che fa del territorio una cosa diversa da come ci viene presentato dall'esterno. Qui la gente è generosa e aperta. In un tempo di difficoltà nel trovare risorse economiche, c'è la volontà da parte della Regione di sostenere l'associazionismo. Abbiamo bisogno di aumentare il peso di strutture come queste"
ha affermato.



"L'obiettivo a cui bisogna puntare è quello di creare una società più solidale, più giusta e pacifica. Oggi abbiamo sempre più bisogno di associazioni come la vostra, che riescono a rispondere ai bisogni di chi è in difficoltà" ha infine affermato la Codurelli.



Al termine, è stata scoperta la targa all'ingresso della struttura, intitolata alla memoria di Gianni e Paolo, due volontari che in vita hanno fatto molto per il sodalizio casatese. La cerimonia si è poi conclusa con un rinfresco, al quale sono stati invitati tutti i presenti.

Il presidente della Colombina,
Emilio Sanvittore

Federico Pennati

Simona Alagia
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco