• Sei il visitatore n° 367.456.710
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 04 luglio 2011 alle 14:23

Cassago: successo per la marcia organizzata dall'associazione 'Cassago chiama Chernobyl'

Commozione e tanti ricordi hanno animato nella giornata di domenica la marcia organizzata dall'associazione Cassago Chiama Chernobyl.


Nel 25esimo anniversario dalla tragica esplosione della centrale nucleare di Chernobyl, le famiglie ospitanti del territorio e i sostenitori del sodalizio cassaghese si sono ritrovati presso l'istituto Don Guanella a Cassago e hanno dato via ad un corteo di solidarietà attraverso le vie di  Bulciago, approdando infine a Costa Masnaga.


La giornata si è così conclusa con la partecipazione alla manifestazione "Costa in Festa", nella corso della quale sono state lette 25 frasi in ricordo del disastro nucleare in Ucraina. Queste sono state poi gettate in un bracere, a  rappresentare il desiderio e la speranza che certi fatti non accadano mai più. Infatti, nel corso della serata, sono state anche ricordate le vittime del più recente disastro nucleare di Fukishima, in Giappone.




Un impegno sempre attivo a sostegno dei bambini ucraini da parte dell'asssociazione cassaghese, presieduta da Armando Crippa. La marcia di domenica è solo una delle numerose iniziative organizzate dal sodalizio. Quest'anno si ricordano ad esempio la mostra fotografica presso l'ospedale di Lecco aperta lo scorso marzo, e la proiezione nel mese di maggio del film "In nome di Maria" con la presenza del console ucraino di Milano.




Grande anche la solidarietà dei comuni di Cassago e Costa Masnaga che hanno subito sostenuto la camminata.
"Grazie all'associazione, che in quanto a solidarietà non è seconda a nessuno. Ci auguriamo che per il futuro questi bambini possano avere dei benefici di salute e che i forti legami di amicizia che si sono creati qui in Italia possano essere mantenuti" ha affermato il vicesindaco di Cassago, Rosaura Fumagalli.


Presente alla marcia anche l'assessore alla cultura di Costa, Anna Cazzaniga, che si è complimentata per la numerosa presenza delle famiglie del suo comune: "Un grande ringraziamento và alla partecipante più piccola, una bimba che ha solo 2 settimane, e alla sua mamma che ha voluto essere presente".
"Ringrazio tutte le famiglie che quest'anno in modo ancora più numeroso rispetto agli altri anni hanno ospitato i bambini ucraini" ha infine affermato Armando Crippa.




Sono 112 infatti i bambini di Chernobyl che soggiorneranno presso le famiglie del territorio durante l'estate. Lo scorso mercoledì è arrivato il primo gruppo che si fermerà per un mese. Si tratta di 71 minori accompagnati da 5 interpreti. Venerdì, invece, sono stati accolti 41 bambini, che resteranno in Italia sino alla fine di agosto.
S.A.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco