• Sei il visitatore n° 375.546.944
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Venerdì 12 agosto 2011 alle 17:43

Un agente di P.L. ogni 1908 abitanti nei comuni oggionesi. Attive le ''convenzioni''

Un agente di polizia locale ogni 1908 abitanti: è questo il quadro che emerge da una rapida indagine sulla presenza dei “vigili” all’interno del circondario oggionese, un territorio eterogeneo caratterizzato dalla presenza di Comuni di piccole e medie dimensioni distribuiti dalle sponde del lago alle aree montane del Monte di Brianza.

polizia_locale.jpg

13 Comuni, 40.065 abitanti e soli 21 agenti di polizia locale a presidiare un territorio esteso per circa 60 chilometri quadrati.
In tempi dove la sicurezza riveste un ruolo di sempre maggiore importanza nella vita dei cittadini, periodicamente funestata da episodi di furti, rapine e vandalismi, il quadro relativo alla distribuzione dei vigili oggionesi trasmette dati tutt’altro che confortanti.
Come prevedibile il Comune con il maggior numero di agenti in servizio è quello di Oggiono, dove accanto al comandante Enrico Mauro Sala operano attivamente 5 agenti. Forze che tuttavia risultano impegnate anche oltre i confini del paese sino alla vicina Annone Brianza, in virtù dell’accordo di Comando unificato attivo da ormai diversi anni a questa parte che prevede la “compartecipazione” dell’unico agente annonese con i 6 in forze a Oggiono.



La distribuzione degli agenti di PL all'interno dei comuni oggionesi

Per i paesi di dimensioni inferiori, il rapporto di abitanti per singolo agente cresce notevolmente: a Costa Masnaga i due agenti in servizio coprono rispettivamente una “fetta” di popolazione pari a 2.385 abitanti. A Bosisio Parini (2 agenti) il dato scende a 1.735. A Molteno, a fronte di una popolazione di 3.518 anime, l’amministrazione si è trovata costretta a mantenere un singolo agente di PL.
A chiudere l’elenco dei Comuni con popolazione superiore ai 3.000 abitanti è Rogeno, dove i due agenti attualmente impiegati fanno scendere il rapporto agenti/abitanti a 1:1.590.


Al di sotto dei 3.000 abitanti ogni Comune vede invece operare al proprio interno un singolo agente, spesso e volentieri coadiuvato dai colleghi dei territori limitrofi grazie ad apposite convenzioni stipulate dalle amministrazioni comunali, impossibilitate ad assumere nuovi vigili a causa delle ristrettezze di bilancio e dei vincoli imposti dallo Stato.

A questo proposito negli anni si è assistito a una rapida diffusione delle convenzioni tra polizie locali: sul territorio sono attualmente attivi accordi tra Bosisio e Rogeno (2 + 2 agenti), Castello Brianza con Dolzago e Colle Brianza (1 comandante + 2 agenti), Oggiono con Annone, Garbagnate, Sirone e Molteno (6 + 4 agenti), Molteno con Sirone e Bulciago (per il servizio pattugliamenti).
R.B.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco