Domenica 28 agosto è stata la giornata centrale per la festa della Madonna della Cintura della parrocchia “San Carlo” di Sirone.
In mattinata si è svolta la celebrazione della Santa Messa solenne delle 10:30 cui è seguita la particolare e tradizionale benedizione delle automobili.
Alle ore 12.30 si è svolto il pranzo comunitario in oratorio, cui è seguito un pomeriggio di giochi con gli animatori di “Frittella e Nutella”. I bambini presenti sono stati coinvolti in balli di gruppo, sculture di palloncini ed un mirabolante spettacolo di magia. Inoltre, i presenti hanno potuto usufruire dei gonfiabili posti nel campo di calcio a 7 dell’oratorio.
La sera alle ore 18.00 è stata nuovamente celebrata la Santa Messa seguita dalla processione con la statua della Madonna per le vie del paese accompagnata dal Gruppo Musicale Santa Cecilia di Sirone. Per le vie del paese si è snodata la processione, come da tradizione, aperta dalle rappresentanze delle due confraternite religiose maschili e femminili di Sirone, a seguire il parroco e vicario della Comunità Pastorale “San Benedetto” di Sirone, Molteno e Garbagnate Monastero don Gianluigi Rusconi con la reliquia della Madonna della Cintura e infine l’effigie della Vergine.
Alla ore 20.30 si è tenuta la Megatombolata per tutti sempre presso l’oratorio di Sirone.
La Festa della Madonna della Cintura si concluderà lunedì sera con lo la celebrazione della Santa Messa al cimitero e dallo spettacolo pirotecnico delle 22.30 nei campi antistanti l’oratorio “San Luigi Gonzaga”.