• Sei il visitatore n° 374.824.798
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 20 settembre 2011 alle 17:49

Casatese: in poco meno di 10 anni la popolazione straniera è cresciuta (+186%). A Bulciago la presenza più rilevante (12%)

Al 31 dicembre 2010, ultimo dato ufficiale disponibile, erano 4044 i cittadini stranieri residenti nei comuni del casatese, il 7,5% della popolazione totale.
Ovviamente si tratta di una media, poichè i dati sono differenti a seconda dei casi. La presenza più rilevante di stranieri si registra a Bulciago, dove su 3034 cittadini, 367 non sono di origine italiana, circa il 12%, 211 maschi e 156 femmine.
Seguono, numericamente, i casi di Nibionno e Sirtori, con il 9% di stranieri rispetto alla popolazione totale. Casatenovo, Castello Brianza e Viganò sono invece i comuni dove la presenza di cittadini di origine straniera è la più esigua, pari al 6%.

La tabella che mostra la presenza di cittadini stranieri negli ultimi anni e l'incremento percentuale tra il 2010 e il 2002

In generale si può affermare che il numero di maschi supera la femmine per 2113 a 1931.
Veniamo ora all'incremento subito dalla popolazione negli ultimi anni. Avendo estrapolato i dati dalle tabelle pubblicate sul sito Istat dedicato ai movimenti demografici, gli ultimi valori a nostra disposizione risalgono al 31 dicembre 2002.
Comparando la presenza di stranieri in quell'anno con quella della fine del 2010, emergono dati interessanti.

Dati relativi al 31 dicembre 2010

Anche in questo caso, è Bulciago il comune che ha conosciuto il più alto incremento nel numero di cittadini di nazionalità straniera. Se nel 2002 erano 107, a fine 2010 il dato era salito a 367, una variazione di +243%.
Massiccio incremento anche a Cassago, dove lo scorso anno, gli stranieri presenti erano pari a 367, l'8% del totale della popolazione. Ebbene, nel 2002 il dato era equivalente a 111, con un incremento di +231%.

Ripartizione per sesso della popolazione nel 2010

Il valore in crescendo più basso rispetto ai 12 comuni casatesi si registra a Barzanò, dove la variazione percentuale tra il 2002 e il 2010 è stata di +140%, certamente non esigua, se si considera oltretutto che la loro presenza attuale è pari al 6,5% del totale.

I dati relativi alla presenza di stranieri nel 2002

Veniamo infine a Casatenovo. Il comune capocircondario vanta la presenza di 788 cittadini di nazionalità non italiana, il 6% della popolazione, uno dei più bassi del territorio. Eppure l'incremento rispetto al 2002, quando gli stranieri presenti in paese erano solo 260, è stato particolarmente elevato, pari a +203%.
Gloria Crippa
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco