• Sei il visitatore n° 366.805.560
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 03 ottobre 2011 alle 20:11

Porta la firma di un missagliese la palestra inaugurata a Lecco

È stata inaugurata domenica a Lecco la nuova palestra di arrampicata "mobile" opera del missagliese Enrico Beretta.
Nel corso della cerimonia pubblica il progettista di Missaglia ha donato l'opera al CONI lecchese, rappresentato per l'occasione dal presidente provinciale Giuseppe Castelnuovo. La nuova struttura è stata concepita per essere in grado di raggiungere ogni punto del territorio provinciale in poco più di un'ora, per poi essere montata in pochi minuti senza dover ricorrere a una apposita squadra di montaggio.

 

Un progetto unico al mondo che, per mezzo di sofisticati bracci meccanici e ausili ingegneristici, consente alla struttura ripiegata di aprirsi sino a un'altezza di 9 metri.
A salutare la "prima" si questa nuova, importante struttura sportiva è stato il rombo dei motori di oltre 50 bolidi Ferrari, di ieri e di oggi, organizzato dal celebre Club di Caprino Bergamasco.
Il sindaco di Lecco Virginio Brivio ha elogiato l'operazione confrontando la bellezza delle Ferrari con quella della nuova "palestra automatica" di arrampicata.
L'operazione è stata assistita dall'ente ACEL Energia Pulita che, a fronte del logo pubblicitario impresso sulla parete di arrampicata, ha finanziato l'acquisizione da parte del CONI dell'invenzione del Beretta.
La levata dell'imponente drappo posto sulla parete di arrampicata, dell'altezza complessiva di 9 metri, è stata effettuata da decine di bambini accompagnati dal ruggito degli 8 e 12 cilindri delle Rosse di Maranello, appositamente parcheggiate in Piazza Cermenati davanti alle sponde del lago.


A seguire la palestra è stata cinta "d'assedio" dai più piccoli, desiderosi di mettersi subito alla prova con le tecniche di arrampicata grazie all'aiuto e agli insegnamenti degli istruttori FASI, Federazione Arrampicata Sportiva Italiana, che hanno garantito la salita in totale sicurezza degli aspiranti "scalatori".
La palestra sarà installata presso la sede del CONI di Lecco e successivamente messa a disposizione di qualsiasi ente o associazione che ne voglia fare uso a fini di istruzione o formazione.


"Si tratta di una iniziativa innovativa, che arricchisce il CONI di una struttura che verrà resa disponibile gratuitamente avvicinando così i giovani all'alpinismo" ha commentato il presidente Castelnuovo.
A seguire spazio alle Rosse del Cavallino, con un carosello allestito dai soci del Club di Caprino per consentire ai più piccoli di provare il brivido di un giro a bordo delle fuoriserie sino ad Abadia.

© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco