Successo per la terza edizione della manifestazione "Diversi e uguali", promossa dall'amministrazione comunale di Cassago Brianza in collaborazione con le associazioni Frecciarossa, Atletica Cassago, Cassago Volley ed il Gruppo Alpini.

Organizzato generalmente in primavera, l'evento è stato spostato ai primi giorni di ottobre, quasi come auspicio affinchè i freddi giorni autunnali siano mitigati da un clima di amicizia e solidarietà.

E' proprio questo, infatti, lo spirito con il quale il Comune di Cassago porta avanti questa iniziativa, volta a promuovere l'incontro fra ragazzi normodotati e persone con disabilità attraverso attività sportive adatte a tutti.

"La priorità è favorire l'integrazione dei ragazzi, facendogli anche conoscere realtà diverse come quella della disabilità. Non c'è competizione, ma è solo un modo per passare un paio d'ore in compagnia" ha spiegato il consigliere delegato allo sport, Alessandro Ghezzi.

"Basta uno sguardo e un loro sorriso perchè la carica che trasmettono questi ragazzi è impareggiabile - ha poi aggiunto l'assessore alla cultura, Rosaura Fumagalli -
Ci teniamo al coinvolgimento dell'Istituto Opera Don Guanella perchè è importante che gli ospiti vengano a contatto con il paese e conoscano persone nuove".
Un centinaio i partecipanti, a partire dagli alunni di terza media dell'Istituto Comprensivo e dal CDD Istituto Don Guanella di Cassago. Quest'anno ha aderito anche un centro di Cantù.

A partire dalle ore 11, i partecipanti si sono ritrovate presso il campo sportivo comunale. Qui sono stati divisi in 5 gruppi in base alle diverse attività, eseguite a turno da ciascuno di essi: il gioco dei dieci passaggi, un percorso a circuito, la corsa in carrozzina, la pallavolo a squadre da seduti e il lancio del vortex.

Dopo una mattinata trascorsa all'insegna dello sport e dell' allegria, i partecipanti hanno potuto ristorarsi con biscotti e tè caldo preparato da alcune mamme.
La manifestazione si è conclusa nel pomeriggio con una triangolare di pallavolo presso la palestra comunale. Una "sfida" con spirito non agonistico fra tre formazioni: Cassago Volley, Frecciarossa e la Global Sport Lario.

Quest'ultima si occupa proprio dell'educazione di persone con disabilità tramite lo sport: dal calcio (che vede, fra l'altro, una squadra iscritta ad un campionato regionale) al judo, dalla vela al canottaggio, dal nuoto alla pallavolo.

Un'occasione davvero importante dunque per confrontarsi con cordialità, imparando a conoscere realtà che appartengono a ciascuno. Diversi e uguali: insomma, irripetibili!


© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco