Il terzetto si rende conto immediatamente della necessità di contare su una voce ed un bassista, di lì a poco individuati in Paolo Valsecchi (anch'egli ex TimeSwitchers) e Maurizio Cambianica (precedentemente nei Ragazzi Speciali). É proprio questa coppia a completare, dunque, definitivamente, la lineup dei Ghost Mantra.
Per quanto riguarda la composizione, da subito l'obiettivo del gruppo è stato quello di proporre pezzi che miscelassero alchemicamente vari stili musicali, pur mantenendo una certa riconoscibilità ed originalità legate al progressive rock di fondo.
Risultato di questi anni di lavoro è stato il recente EP Foetus (del 2011, appunto), che contiene cinque brani originali. Si tratta di 40 days and nights, Eyes will bloom, Foetus in the brain, Samana trip e Betelgeuse.
La particolarità dei singoli pezzi rende quasi difficile la definizione e l'attribuzione di un genere preciso alla band. Si passa, infatti, con una facilità da non sottovalutare, dal funk al progressive all'heavy metal. Il tutto, comunque, resta accomunato da una accentuata caratterizzazione, data da tempi dispari e groove energico, soprattutto relativamente ai bassi.
Vero e proprio punto di forza della band, inoltre, risiede nell'elaborazione di ogni riff, che non lascia mai nulla di scontato, caratterizzandosi, anzi, nei minimi dettagli.
Per quanto riguarda le performance dal vivo, invece, già a partire dall'inverno 2010 i Ghost Mantra hanno dato il via ad un'intensa attività, spingendosi fino alle province di Bergamo e Milano. Culmine lo scorso novembre, in occasione di una data con Paul Di Anno, primo storico cantante degli Iron Maiden.
Nel 2011, inoltre, hanno partecipato con successo al Contest di EmissioneRadio di Casatenovo e al BONG Brianza On Grass di Calco e vinto l'agguerrita Battle of the Band, organizzata dall'Officina della Musica di Lecco, con una giuria presieduta da Garrincha (Octopus ed ex Vibrazioni).
Tra i locali del casatese e della provincia di Lecco che li hanno ospitati, infine, ricordiamo l'Alibi Rock & Beer di Biassono, il Midnight Live Club di Bovisio Masciago, lo Chalet Rock Pub di Costa Masnaga, il Libero Pensiero di Rancio e l'Andros Bar di Cesana Brianza.
GHOST MANTRA
Periodo di formazione: Inverno 2009.
Membri / Componenti: Massimo Deo (Chitarra); Franco Cassinelli (Chitarra); Paolo Valsecchi (Voce); Maurizio Cambianica (Basso); Matteo Canali (Batteria).
DEMO / CD / Album / EP: Foetus (2011).
Genere: Heavy progressive rock.
Artisti di riferimento: Ragazzi Speciali; Motorpsycho; Alice in Chains; TimeSwitchers; Porcupine Tree; Rush; Tool; Rage Against The Machine; Primus; Nero Scarlatto.
Profilo MySpace Music di riferimento: http://www.myspace.com/ghostmantraband.
Profilo Twitter: http://twitter.com/ghostmantra.
Visualizzazione video Youtube: http://www.youtube-nocookie.com/GhostMantraBand.