• Sei il visitatore n° 374.774.828
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 13 ottobre 2011 alle 17:03

Incontri sulla Storia tra Cesana, Civate, Annone, Bosisio, Suello

Cinque Comuni, cinque realtà culturali, cinque tradizioni e storie locali che si incontreranno nei rispettivi territori per riportare alla mente delle nuove tradizioni le immagini delle generazioni passate, le leggende tramandate di padre in figlio, gli usi e i costumi di antica memoria altrimenti destinati a cadere nel dimenticatoio della Storia.
A partire dal prossimo 28 ottobre, i Comuni di Suello, Civate, Cesana, Bosisio e Annone organizzeranno una serie di incontri legati ai teme e le prospettive della “ricerca etnografica” sul territorio, nell’ambito del progetto “Il Novecento in alta Brianza” promosso dall’Ecomuseo dei monti e dei laghi Briantei.
 
Luoghi e uomini della Brianza lecchese si intrecceranno in cinque conversazioni inerenti alle ricerche già svolte sul campo e su quelle ancora da fare, alla presenza di ospiti e autorità.
Di seguito il programma dettagliato degli incontri:

Civate, Sala consiliare      venerdì 28 ottobre 2011 ore 20.45
Loredana Poli, Mappe di comunità e metodo etnografico : processi partecipativi e rappresentazione del territorio. Il caso della Valle San Martino
(per informazioni: Biblioteca di Civate, tel. 0341-213318)
 
Cesana Brianza, Sala consiliare     giovedì 10 novembre 2011 ore 20.45

Giorgio Foti, Il flauto di Pan e gli strumenti della musica popolare
(per informazioni: Biblioteca di Cesana Brianza, tel. 031- 655721)
 
Annone di Brianza, Sala consiliare  venerdì 18 novembre 2011 ore 20.45

Vittorio Sironi, Le pratiche popolari della salute
(per informazioni: Biblioteca di Annone Brianza, tel. 0341-576063)
 
Bosisio Parini, Centro studi Parini   venerdì 25 novembre 2011 ore 20.45

Italo Sordi, I lavori artigiani e le loro tecniche
(per informazioni: Biblioteca di Bosisio Parini, tel. 031-3581808)
 
Suello,  Nuova sede Associazioni     venerdì  2 dicembre 2011   ore 20.45
Massimo Pirovano, La ricerca sulle culture popolari: esperienze e risultati del lavoro con le fonti orali , con proiezione di filmati e ascolto di materiali sonori
(per informazioni: Biblioteca di Suello, tel. 031- 655715)
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco