• Sei il visitatore n° 367.383.688
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Mercoledì 26 ottobre 2011 alle 15:40

Cornizzolo: il ''Coordinamento'' elabora un piano d’azione per sensibilizzare il territorio

Dopo gli incontri politici e istituzionali, anche il Coordinamento per la difesa del monte Cornizzolo si è riunito per fare “il punto” della situazione elaborando una strategia comune d’azione per i prossimi mesi.
Il gruppo, che riunisce al suo interno le molteplici associazioni operanti sui territori di Suello, Civate, Valmadrera, Asso e Canzo, distribuirà entro la fine della settimana un volantino alle popolazioni della cosiddetta “Cintura del Cornizzolo”, sensibilizzando l’opinione pubblica di fronte ai potenziali pericoli di una nuova cava sul fianco della montagna.

http://www.casateonline.it/public/pub_immagini/archivio/2010/Febbraio/Varie/IMG_05_Cornizzolo.jpg

la cima del Cornizzolo

“Si tratta del primo passo che il Coordinamento ha voluto compiere in questo momento di confronto tra associazioni, enti e istituzioni – ci ha raccontato Giuseppe Stefanoni, referente del Coordinamento – il volantino uscirà con tutta probabilità nel fine settimana e riporterà in modo semplice ed efficace un chiaro messaggio. Il nostro territorio è in pericolo e tutti, cittadini e amministratori, devono unirsi per difenderlo dal pericolo cava”.
Dalle parole ai fatti: a seguito della diffusione del volantino i rappresentanti del Coordinamento si metteranno al lavoro per organizzare un primo evento sul territorio di Suello, presentandosi alla popolazione e illustrando le proprie idee.
“Vogliamo fare qualcosa in tempi stretti, prima dell’inizio dell’inverno vero e proprio – ha aggiunto Stefanoni – nonostante tutti i nostri gruppi si stiano impegnando per fare informazione vogliamo dare vita a una serie di eventi capaci di coinvolgere singolarmente i diversi paesi della zona. Partendo da Suello vogliamo coinvolgere gli abitanti e le associazioni che non hanno ancora aderito al Coordinamento, facendo informazione nel modo più chiaro ed efficace possibile”.
Parallelamente il Coordinamento proseguirà la serie di incontri annunciata i giorni scorsi, coinvolgendo i gruppi della minoranza provinciale e il capogruppo Pdl oltre ai vertici della Comunità Montana e del Parco Segrino.
“Vogliamo farci conoscere, facendo vedere a tutti che nel coordinamento ci sono persone che lavorano e si dedicano con passione al territorio – ha concluso Stefanoni – non tutte le nostre associazioni sono di stampo ambientalista, un particolare non da poco che deve far riflettere sulla natura del nostro movimento”.
Nel frattempo il Coordinamento sta valutando l’ipotesi di dar vita a un “comitato ristretto”, formato da uno o due rappresentanti delle singole associazioni, cui affidare il compito di redigere il programma di iniziative per il 2012.
L’attesa è ora per la serata di giovedì, che vedrà riunirsi a Civate i sindaci firmatari del Protocollo d’Intesa a difesa della montagna.
Articoli correlati:
24.10.2011 - Civate, Suello: settimana di incontri per definire le strategie di tutela del Cornizzolo
20.10.2011 - Suello, Civate: alcuni gruppi provinciali contrari alla nuova cava sul Cornizzolo. A comunicarlo i sindaci riuniti in un ''vertice''
17.10.2011 - 'No Cava', scritta cubitale appare sulla vetta del Cornizzolo per sensibilizzare i cittadini
07.10.2011 - Cornizzolo: ripristinato a Civate lungo la Super il cartello con il Drago, contro le cave
23.09.2011 - Cornizzolo: prima conferenza di VAS per il Piano Cave. Sindaci contro le escavazioni
22.09.2011 - Suello: in consulta ambiente la messa in sicurezza della frana in Cava Alpetto
14.09.2011 - Cornizzolo: presentata nel Piano Cave una richiesta per un nuovo fronte estrattivo di 8 milioni di mc, in zona San Pietro al Monte
R.B.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco