Con l'arrivo delle prime intense piogge autunnali i fiumi e i torrenti dell'oggionese hanno ripreso a gonfiarsi, riproponendo lo stato di "allerta" già vissuto lo scorso anno nel medesimo periodo.
A seguito del passaggio dell'intensa perturbazione che ha coinvolto gran parte del nord Italia, sul territorio lecchese si sono riversati nelle ultime 24 ore grandi quantità di acqua piovana che sono andati ad alimentare i principali reticoli idrici dell'area.

il Gandaloglio al confine con Oggiono

Sotto controllo la situazione tra Sirone e Molteno, dove sino alla mezzanotte di ieri le squadre della Protezione Civile sono scese in campo per un servizio continuo di pattugliamento delle sponde. In queste ultime ore l'attenuarsi delle piogge ha consentito un leggero abbassamento del livello delle acque, mantenendo però in allerta le squadre presenti sul territorio.
Particolarmente "gonfio" il torrente Gandaloglio nel tratto compreso tra Oggiono e Molteno. In alcuni punti il livello delle acque è arrivato ad allagare piccoli tratti di campagna, sino a lambire la sede stradale della Molteno - Oggiono in corrispondenza dei tratti più bassi della carreggiata.
Sotto controllo anche il livello del Bevera tra Molteno e Costa Masnaga. Sul territorio masnaghese, nelle ultime ore gli amministratori comunali hanno condotto diversi sopralluoghi per monitorare i punti maggiormente problematici del corso d'acqua, come il ponte della frazione di Rogolea che frequentemente viene sommerso dalle acque nei periodi di piena.

tratto della Bevera fra Sirone e Garbagnate
Secondo alcuni modelli meteorologici nelle prossime ore potrebbero cadere sul territorio ulteriori quantità di pioggia stimate fra i 10 e i 20 mm, mentre i fenomeni piovosi dovrebbero attenuarsi nella notte e nelle prime ore di domenica. Piogge intense sono invece previste per la serata e la notte fra domenica e lunedì, con rovesci di media e forte intensità sul territorio oggionese.

Bevera a Molteno
Intanto per la giornata del 1°dicembre è stata convocata la conferenza dei servizi per l'ultima discussione del Progetto Paoletti, legato alla regimentazione idrica del Gandaloglio e - indirettamente - del Bevera. Nel corso dell'incontro tutti i soggetti interessati dall'opera avranno modo di discutere in via definitiva le ultime osservazioni, dando quindi mandato agli amministratori oggionesi di procedere all'acquisizione dei terreni necessari all'attuazione del progetto.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco