• Sei il visitatore n° 375.385.411
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 14 novembre 2011 alle 17:05

Sirone: la banda ‘Santa Cecilia’ premiata in Regione come gruppo d’interesse nazionale

Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Sirone ottiene il prestigioso riconoscimento di Gruppo di Musica Amatoriale e Popolare d'Interesse Nazionale. Mercoledì prossimo, 23 novembre, presso la sede del Pirellone il sindaco Matteo Canali e il presidente della banda sironese Maurizio Ripamonti riceveranno dalla giunta regionale l'attestato ufficiale di riconoscimento del valore storico della banda sironese nel corso della cerimonia prevista presso l'auditorium Giorgio Gaber di Palazzo Pirelli.
Un premio importante per il gruppo musicale locale, fondato nel 1906 e che da 105 anni è costantemente presente nella vita della comunità e nella celebrazione di eventi e ricorrenze.



Foto del Corpo Musicale Santa Cecilia 
in occasione dei festeggiamenti del 4 novembre

La premiazione presso la sede della Regione in piazza Duca d'Aosta a Milano segna dunque l'ultima tappa di un percorso iniziato il 18 gennaio, quando il comune di Sirone aveva deciso di aderire all'iniziativa promossa dal Ministero dei Beni Culturali in occasione del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia promuovendo un consiglio comunale aperto dedicato alla musica popolare e amatoriale nel corso del quale il Corpo Musicale Santa Cecilia era stato riconosciuto quale gruppo d'interesse comunale per la sua meritoria attività culturale in favore della gioventù e la partecipazione continua in occasione di manifestazioni e avvenimenti sociali.


Il ruolo di primo piano del corpo musicale, da un lato come espressione culturale del territorio impegnata alla diffusione delle conoscenze musicali e dall'altro come bacino di aggregazione sociale e generazionale, era del resto stato ricordato dal sindaco Matteo Canali proprio in quell'occasione: "In quasi tutte le famiglie del paese, nelle diverse generazioni, c'è stato almeno un componente che ha fatto parte del Corpo Musicale. Un gruppo che ha partecipato attivamente alla vita sociale della nostra comunità, meritandosi questo riconoscimento che non viene dato soltanto perché richiesto dal Ministero, ma perché sentito e doveroso da parte di tutti noi. 



Amministratori comunali e membri della banda
in occasione della cerimonia del 18 gennaio scorso

Il Corpo Musicale può contare ad oggi sulle persone da cui è composto, che ne costituiscono la risorsa principale. Persone che senza fini di lucro si attivano per trasmettere la musica e la cultura ai più giovani, insegnando ai bambini della scuola e ai giovani a suonare in modo semplice ed economico. Ricordiamo infatti che presso la sede si tengono corsi gratuiti per imparare la musica, resi possibili grazie all'impegno e alla passione dei componenti della banda".
Mercoledì il Corpo Musicale Santa Cecilia di Sirone entrerà dunque ufficialmente nel novero dei gruppi ritenuti dal Ministero per i Beni Culturali di Interesse Nazionale. Un importante traguardo che segna un passaggio storico nell'ambito di una più grande ricorrenza nazionale: il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia.

 

M.M.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco