"L' ordine del giorno - dichiara Luca Gaffuri - rappresenta un ulteriore decisivo passo in avanti nell'ottica della valorizzazione della linea ferroviaria Como - Lecco e apre alla possibilità di estendere le corse fino al Canton Ticino consentendo di sviluppare l'offerta di collegamenti tra Chiasso, Como e Lecco. Il Consiglio regionale, approvandolo, ha sposato questa linea ed anzi ha impegnato la Giunta a "bruciare i tempi", anticipando quanto sottoscritto lo scorso 25 novembre con il Canton Ticino e arrivare il prima possibile ad individuare le giuste soluzioni per aumentare i convogli sulla linea ferroviaria dell'alta Brianza e ad estenderle alle località ticinesi fino a Lugano".
Le ipotesi di sviluppo saranno studiate compatibilmente all'attuale quadro d'orario di insieme del trasporto regionale ed alle disponibilità economiche. L'accordo raggiunto ieri a Roma tra Regione Lombardia e Governo, che destina al trasporto pubblico locale 1,6 miliardi di euro, consente di scongiurare il taglio dei servizi, di onorare i contratti di servizio con le azione di trasporto su ferro e su gomma nonché di studiare implementazioni come nel caso della Como - Lecco in direzione Canton Ticino. "In questo particolare momento - sottolinea Carlo Spreafico - il potenziamento del sistema ferroviario, che mette in collegamento la Brianza settentrionale con il Canton Ticino in modo semplice e rapido, rappresenta una grande opportunità in quanto permetterà di accrescere le relazioni e le opportunità tra le due realtà in ambito occupazionale nel segno di una mobilità non solo sostenibile ma anche rispettosa dell'ambiente".