
La dottoressa Mariella Russo
2617 pattuglie (il 30% in più rispetto al 2010) per l'attività di vigilanza stradale, 56 servizi mirati in contrasto alle "stragi del sabato sera", 6358 controlli con etilometro per 394 infrazioni rilevate (185 in più dell'anno precedente), 8527 sanzioni elevate tra cui primeggiano la guida con uso di cellulare senza vivavoce (444 multe, 98 in più del 2010) e 682 per mancato uso delle cinture (200 in più del 2010). A cui si aggiungono 472 patenti ritirate e 495 incidenti stradali rilevati (il 7% in meno, come i feriti che sono calati del 12%). Questi alcuni dei dati relativi all'attività della Polizia Stradale di Lecco, che in collaborazione con la locale Questura è stata presente "sul campo" e nell'ambito dell'attività di formazione sui temi legati alla sicurezza stradale nelle scuole. Il reparto guidato dal Vice Questore aggiunto dottoressa Mariella Russo, ha inoltre collaborato con un servizio di scorta per 2 servizi di trasporto organi, e provveduto ad assicurarlo per cittadini stranieri richiedenti asilo, profughi e rifugiati. Nell'ambito che riguarda l'attività di Polizia giudiziaria, il reparto ha registrato un incremento di fatti denunciati per appropriazione indebita di autovetture di grossa cilindrata e mezzi pedanti, pari a circa un centinaio, e 97 individui sono stati indagati a piede libero.
Per visualizzare nel dettaglio l'attività 2011 della Polizia di Stato di Lecco clicca qui
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco