• Sei il visitatore n° 366.474.619
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Mercoledì 11 gennaio 2012 alle 17:08

Garbagnate: mezzi pesanti messi al bando su 21 vie comunali per ragioni di sicurezza

I mezzi pesanti, vale a dire quelli con massa complessiva superiore alle 3,5 tonnellate, saranno “banditi” dalle strade comunali di Garbagnate Monastero.
A stabilirlo, per mezzo di una recente delibera, è stata la giunta comunale guidata dal sindaco Angelo Cafagna che ha deciso di relegare il traffico di questi veicoli lungo le direttrici periferiche che collegano le zone industriali/artigianali del paese con i paesi limitrofi, sgravando quindi i quartieri residenziali dal passaggio di questi ingombranti mezzi.



il centro di Brongio, sarà interdetto ai camion

“In considerazione del fatto che all’interno dei centri abitati di Brongio e Garbagnate Monastero non sono presenti insediamenti produttivi industriali o artigianali che possono subire danno dall’interdizione al transito di
http://www.casateonline.it/public/pub_immagini/2010/Ottobre/Cafagna.JPG
Il sindaco Angelo Cafagna
categorie di mezzi pesanti, abbiamo ritenuto opportuno procedere in questo senso
– spiega il primo cittadino - a margine dei nostri due centri abitati, al confine coi Comuni di Barzago e Costa Masnaga-Molteno, si estendono ampie zone industriali con presenza di numerose ditte e con conseguente movimentazione di autocarri, autosnodati e autoarticolati. L’amministrazione comunale, nell’intento di salvaguardare la salute, la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini, negli anni scorsi ha realizzato la strada di collegamento Via Provinciale-Via Milano denominata “Tangenzialina” per creare un’alternativa al collegamento veicolare e per limitare il transito dei mezzi pesanti nei centri abitati di  Brongio e Garbagnate Monastero. Proprio per tali ragioni è necessario regolamentare il transito dei veicoli che, per peso e dimensioni, sono possibile causa di disagio e soprattutto pericolo per gli utenti più deboli della strada quali pedoni e ciclisti, in particolare in prossimità dei centri abitati”.
Non esistendo attualmente alcun tipo di divieto formale al transito dei tir, tali veicoli percorrono liberamente le strade di paese per raggiungere le principali arterie viarie del territorio oggionese. Una “prassi” destinata ben presto a cambiare con l’arrivo, all’imbocco di ben 21 vie di Garbagnate e Brongio, delle indicazioni di divieto e delle conseguenti contravvenzioni per gli autisti inosservanti.



un tratto della SP 69, esclusa dall'ordinanza di divieto

Per evitare di incorrere in errori, la giunta ha specificato, via per via, i tratti interessati dall’istituzione del divieto pubblicando all’albo pretorio locale l’elenco completo delle strade che chiuderanno ai mezzi pesanti.
Faranno eccezione, logicamente, i mezzi di soccorso e quelli in uso a forze dell’ordine, personale comunale, servizi pubblici e quelli trasportanti merci destinate nell’ambito del territorio comunale.
R.B.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco