Il viaggio a Mauthausen si svolgerà nelle giornate del 9-10-11 marzo. Mentre nella serata di venerdì 27 gennaio l'associazione Vividolzago, con il patrocinio dei comuni di Dolzago, Colle Brianza, Bulciago, Garbagnate Monastero, Castello Brianza, Annone Brianza ed Ello, organizzerà presso la biblioteca di Dolzago la visione del film Train de vie di Radu Mihăileanu, preceduta alle ore 21 da una lettura introduttiva.
Di seguito il programma del Viaggio della Memoria 2012:
Primo giorno
VENERDI' 09 MARZO 2012
PUNTI DI RITROVO NEI VARI COMUNI → INNSBRUCK
Partenza per l'Austria con brevi soste lungo il percorso.
Arrivo a Innsbruck e tempo a disposizione per il pranzo libero e per una passeggiata nel centro storico della cittadina tirolese.
INNSBRUCK → LINZ
Arrivo a Linz nel tardo pomeriggio e trasferimento all'hotel prenotato. Assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
Secondo giorno
SABATO 10 MARZO 2012
LINZ → MAUTHAUSEN → STEYR →LINZ
Prima colazione in Hotel. Incontro con guida italiana e visita del Campo di Mauthausen. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del centro di Steyr. Ritorno a Linz. Cena e pernottamento in hotel.
Terzo giorno
DOMENICA 11 MARZO 2012
LINZ → RITORNO NEI VARI COMUNI
Prima colazione in Hotel. Incontro con guida italiana e visita di Linz. Partenza per il rientro in Italia. Arrivo previsto in serata.
Per iscrizioni rivolgersi negli uffici o nelle biblioteche dei comuni partecipanti - termine iscrizioni (con versamento caparra di 80 Euro) il giorno 31/1/2012
Quota per persona: 180 €
La quota comprende:
• Viaggio con autopullman Gran Turismo, ditta AUTOSERVIZI COLOMBO - MISSAGLIA;
• Pedaggi autostradali e parcheggi per bus;
• Sistemazione in hotel 3 stelle nei dintorni di Linz in camere doppie (possibilità di singole con supplemento di € 25,00 a notte);
• Trattamento di mezza pensione , dalla cena del primo giorno alla colazione del terzo giorno;
• Prenotazione per la visita al Campo di Concentramento di Mauthausen (ingresso € 2,00 a persona non incluso da pagare in loco) con guida parlante Italiano;
• Guida parlante italiano per la visita di Linz;
• Assicurazione medico-sanitaria, bagaglio e annullamento viaggio;
Per l'iscrizione portare con sé fotocopia carta d'identità in corso di validità.
Maggiori informazioni le potete trovare nel volantino qui sotto allegato.