• Sei il visitatore n° 367.081.048
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 12 marzo 2012 alle 16:13

Missaglia: Crippa si dimette da segretario PD e annuncia la candidatura a sindaco

Ora è ufficiale. Bruno Crippa corre per la carica di sindaco di Missaglia. La notizia è nell'aria da parecchi mesi ormai, ma
Bruno Crippa
l'ufficialità è giunta solo domenica mattina, in occasione della cerimonia di inaugurazione della nuova sede del Partito Democratico di Missaglia, situata in Piazzetta Garavaglia.
Bruno Crippa ha infatti annunciato le dimissioni da segretario del circolo. ''Mi dimetto perchè voglio essere il candidato sindaco di una lista strettamente civica per le elezioni amministrative a Missaglia del 6 e 7 maggio, nella quale la maggior parte dei 10 candidati saranno espressione della società civile, dal mondo del volontariato e dell'associazionismo. E' con queste persone e con questo mondo, in particolare, che sto completando il programma di governo di Missaglia''.
Una decisione che, come ha spiegato lo stesso Crippa, è maturata soprattutto dalla fiducia trovata nella sua squadra e dalla volontà di quest'ultima di partecipare, insieme a lui alla corsa elettorale, ''per costruire una nuova idea di paese fondata sulla partecipazione, sull'ascolto, sulla collegialità delle scelte da intraprendere per ridare a Missaglia una nuova funzione di aggregazione sociale che i partiti in questo momento hanno smarrito, e che devono recuperare''.
Il programma della lista, che sarà presentata ufficialmente il 24 marzo si fonda su un obiettivo primario: ridare a Missaglia un posto importante nel territorio. ''Un ruolo che le spetta perchè ha una Basilica Romana Minore, perchè in gran parte dei comuni limitrofi sta ancora inciso, al loro ingresso, su vecchie tavole "mandamento di Missaglia": ne troviamo una, anche se sbiadita, persino a Galbusera Nera. Invece ci siamo isolati. Pretendiamo il Presidente del Consorzio di Villa Greppi e non ne facciamo parte. ReteSalute non sappiamo nemmeno cos'è. Ne sono uniti 26 comuni. Missaglia no!''.

Un'immagine dell'inaugurazione della sede PD

E poi la sicurezza: anche da questo punto di vista secondo Crippa, Missaglia sarebbe isolata dagli altri comuni, che si sono alleati con un sistema di videosorveglianza attraverso un protocollo d'intesa con Prefettura e Forze dell'Oridine e con sistemi di avvistamento collegati con la centrale operativa della Caserma dei Carabinieri.
''Missaglia e la sua Pieve, sono parte fondamentale nei libri sulla storia della Brianza. Invece abbiamo perso la coscienza di noi stessi e della nostra storia per una visione miope e corta del modo di amministrare. Lavoreremo per recuperare quel ruolo politico di un importante Paese che abbiamo smarrito. E' da qui che partiranno le nostre idee'' ha concluso il candidato sindaco.
Il Circolo PD, in questa fase, sarà gestito da un collettivo, mentre dopo le elezioni sarà eletto il nuovo segretario.
G.C.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco