• Sei il visitatore n° 374.629.238
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 22 marzo 2012 alle 18:34

Brongio: ritrovata nei boschi  una vecchia condotta idrica

Una scoperta del tutto casuale ma che aggiunge ulteriore interesse al percorso didattico degli stagni di Brongio.
Durante un sopralluogo alla vigilia della visita da parte della scuola dell’infanzia, il Comitato Bevere si è imbattuto in un curioso ritrovamento fra i boschi di Brongio.
A poca distanza dalla catena che separa la strada dal sentiero, lungo via della Cappelletta, i responsabili dell’organizzazione hanno notato la presenza di una buca nel terreno, proprio di fianco al sentiero.


“Appena sotto l’erba abbiamo notato la presenza di una volta in mattoni all’interno della quale è presente acqua corrente – ha spiegato il presidente del comitato Nicolodi – non abbiamo ancora raccolto informazioni in merito, non abbiamo quindi idea di cosa servisse in passato questo manufatto e sul perché nessuno non l’abbia mai notato così vicino al sentiero”.


In vista dell’arrivo della scolaresca l’area è stata recintata dal comitato con un nastro di sicurezza, inoltrando apposita segnalazione agli uffici comunali.
Secondo le prime informazioni raccolte in paese, la volta in mattoni rappresenterebbe la vecchia condotta idrica un tempo in uso al filatoio di Brongio alta, un tempo posizionato proprio a ridosso dell’area boscata degli stagni.


La presenza di sorgive e stagni nella zona avrebbe rappresentato al tempo una ricchezza, tanto da raccogliere in un'unica condotta le acque presenti nell’area per convogliarle verso la struttura produttiva.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco