Un'operazione di manutenzione del verde è stata effettuata dai volontari del gruppo ANA di Protezione Civile di Dolzago, impegnati a pulire l'alveo del torrente Gandaloglio.
L'intervento ha riguardato tanto la manutenzione del verde quanto la pulizia dell'alveo del torrente di sterpaglie, arbusti e tutto il materiale che in qualche modo contribuisce ad ostruire il normale deflusso delle acque.
Quello del gruppo di Protezione Civile dolzaghese è stato l'ennesimo intervento di una lista di opere di manutenzione che i volontari effettuano periodicamente allo scopo di evitare il depositarsi di materiale nel letto e lungo le sponde del torrente che, nel caso di precipitazioni particolarmente abbondanti, comporterebbe danni e rischio di allagamenti per la zona, già colpita durante l'esondazione dell'estate 2010.
Ma gli interventi per il comune di Dolzago non si esauriscono qui.
L'amministrazione dolzaghese, in collaborazione con le associazioni locali, ha infatti messo in programma due giornate dedicate all'iniziativa regionale la "Giornata del Verde Pulito 2012" che si terranno il prossimo fine settimana sia con laboratori dedicati ai bambini che come veri e propri interventi di pulizia e manutenzione degli spazi erbosi e boschivi in tutto il territorio comunale.
MISSAGLIA
A Missaglia l'assessore all'ecologia Alberto Spreafico è stato promotore, insieme alla giunta e al sindaco Rosagnese Casiraghi, dell'iniziativa ''Missaglia Pulita ti migliora la vita'', un richiamo contro l'incivile e stupida pratica dell'abbandono dei rifiuti, aperto, naturalmente, alla partecipazione di tutta la cittadinanza.
Anche grazie al bel tempo tanti fra cittadini, volontari, alpini e membri delle associazioni si sono occupati, nel corso della mattinata, di ripulire e ridare decoro ad alcuni luoghi destinati, loro malgrado, ad usi impropri.
I partecipanti si sono ritrovati alle ore 7.30 presso il centro raccolta di Via Primo Maggio e, dopo essersi divisi in gruppi, hanno iniziato le operazioni di pulizia. Conclusi i lavori intorno alle ore 11, ritrovo per tutti presso la sala consiliare di Palazzo Bel Giglio, in via Garibaldi, dove ha avuto luogo la parte più istituzionale della giornata, alla presenza del sindaco Casiraghi e degli assessori Alberto Spreafico e Piera Comi.
"Come abbiamo tutti constatato" ha detto il primo cittadino "il materiale raccolto è sensibilmente calato rispetto a qualche stagione fa. Ciò è coerente con il trend positivo che contraddistingue il nostro comune e vede la quantità di rifiuti regolarmente raccolta crescere del 2/3% ogni anno. La speranza, propria di questa iniziativa, è che ognuno capisca quale sia l'importanza di partire con la salvaguardia dell'ambiente sin dai più piccoli gesti quotidiani".
La cerimonia si è conclusa con la consegna degli attestati di partecipazione a tutti i presenti ed un rinfresco organizzato dal Gruppo Missionario.
Tuttavia, come hanno ricordato le autorità missagliesi, il progetto che mira ad un paese più bello e pulito non si esaurisce qui. Il comune di Missaglia sarà infatti tra un paio settimane, protagonista di alcuni incontri di sensibilizzazione dedicati ai bambini delle scuole primarie di Missaglia e Maresso. L'iniziativa prevede, fra le altre cose, la visita al centro di raccolta locale, nella speranza che i più piccoli capiscano l'importanza della salvaguardia dell'ambiente che ci circonda.
MOLTENO
La tutela dell'ambiente ha fatto da sfondo anche all'iniziativa ecologica organizzata dall'amministrazione comunale di Molteno.
Un'occasione per valorizzare il proprio territorio rendendolo più bello e più vivibile che ha visto la partecipazione di numerosi volontari e gruppi del paese. Tra questi vi erano il C.A.I., il gruppo di Protezione Civile ed i cacciatori.
Per tutta la mattinata i volontari si sono rimboccati le maniche per pulire boschi e strade del paese e, dopo un'intensa giornata, si sono ritrovati presso il Municipio per un rinfresco.
ROGENO
A Rogeno i lavori hanno preso il via alle 8 da diverse località e punti di ritrovo. Quattro i gruppi che hanno coordinato le operazioni: il gruppo comunale di Protezione Civile, l'associazione dei Pescatori Lariani del Lago di Pusiano, il gruppo Cacciatori Rogeno e il Punto d'incontro - Casletto.
Una giornata intensa per i volontari che hanno messo a disposizione il loro tempo anche nel pomeriggio.
SIRONE
Volontari all'opera per la Giornata del Verde Pulito 2012 anche nel comune di Sirone. Un gruppo di circa una trentina di volontari del Gruppo Alpini di Sirone e del gruppo di Protezione Civile si sono infatti dati da fare sin dalle prime ore della mattina di ieri per effettuare interventi di pulizia e manutenzione del verde.
Le operazioni in particolare si sono concentrate in località Chiarello, dove qualche "bontempone" ha scaricato abusivamente rifiuti nell'area boschiva, nelle aree verdi adiacenti la tangenzialina di Sirone e in generale nell'area situata al confine tra il comune di Sirone e il comune di Dolzago.
Massiccio inoltre è stato l'intervento dei volontari in località Fraschine. Una zona già da qualche tempo oggetto di interventi di riqualificazione iniziati l'anno scorso con un progetto finanziato da Regione Lombardia che ha visto quale ente capofila il comune di Casatenovo che ha visto la bonifica dell'area e la pulizia del canneto e un primo intervento di piantumazione di nuove essenze lungo lo stagno.
Qui i volontari hanno proceduto alla pulizia dell'area e alla manutenzione del verde. Le operazioni si sono quindi concluse con un pranzo in compagnia tenutosi presso la sede del Gruppo Alpini di Sirone.
SIRTORI
Presso il comune di Sirtori invece, la Giornata Ecologica era organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Aves, e il Parco del Curone.
Alle ore 8.30 gruppi e singoli si sono ritrovati davanti al municipio e dopo l'assegnazione delle zone da ripulire, hanno cominciato le operazioni di raccolta.
Dunque, alle ore 11, si sono aggiunte ai primi anche le famiglie con bambini in uscita dalla messa delle ore 10, pronte a mettersi all'opera, intorno alle ore 11.30, pranzo tutti insieme presso il salone dell'oratorio.