Ritornano le gare motociclistiche al crossodromo Bordone.
Dopo tre anni di “stop” imposto per la realizzazione degli accorgimenti acustici, decisi per minimizzare l’impatto sonoro delle moto sulle vicine aree residenziali, gli amanti delle due ruote potranno tornare a contendersi gli ambiti trofei organizzati dal Moto Club Parini sulla “storica” pista brianzola.
Un'immagine delle ultime edizioni del Trofeo Barzaghi
Nei primi giorni della settimana la Commissione Pubblici Spettacoli della Provincia si è infatti recata all’interno dell’impianto verificando l’attuazione dei lavori (collinette di erba e piantumazioni volte a contenere il rombo dei motori), realizzati interamente dal Moto Club e necessari per il via libera all’organizzazione degli eventi motoristici.
“A seguito del sopralluogo la Commissione ha autorizzato 4 gare dal 29 aprile al mese di agosto – ci ha spiegato il sindaco Mauro Proserpio –
fino a oggi, con l’approssimarsi delle gare messe in calendario dal Moto Club, ero costretto a richiedere l’autorizzazione alla Prefettura che puntualmente la negava, non sussistendo le condizioni per il riavvio delle competizioni. Questa volta la Prefettura ha mandato agli uffici comunali il verbale della Commissione Pubblici Spettacoli, nel quale si autorizzano gli eventi in programma nel crossodromo”.Domenica 29 aprile il Bordone ospiterà quindi la prima prova del Trofeo Barzaghi, a due anni e mezzo dalle ultime due gare concesse in deroga dal sindaco Mauro Proserpio.
Walter Gaiardoni “Attendiamo solo l’arrivo dei documenti per scrivere la parola fine su questa lunga vicenda – ha commentato Walter Gaiardoni, presidente del Moto Club Parini –
abbiamo già avviato i preparativi per la prima prova del trofeo, come sempre avvenuto in questi due anni e mezzo di stop forzato. Puntualmente a ogni data ci siamo trovati di fronte al divieto di organizzare le gare, questa volta però sarà diverso. Speriamo vivamente di poter considerare conclusa la questione.
A questo proposito, però, non bisogna dimenticare di come le gare nel crossodromo rappresentino una fonte di ricchezza per questo territorio, con un indotto non indifferente generato dalle centinaia di partecipanti sui locali pubblici e sulle strutture ricettive del circondario. Un dettaglio che in tempi di crisi non è il caso di ignorare”.Con pochi giorni di preavviso a disposizione la gara di domenica 29 aprile verrà organizzata a tempo di record, dando modo grazie al tam tam dei motociclisti di avvisare il consueto pubblico di appassionati che in questi anni non hanno mancato di esprimere solidarietà al Moto Club.
"Non riusciremo a stampare i volantini e a provvedere alle affissioni, quello che conta però è poter ricominciare con il nostro calendario di gare" ha concluso il presidente del Moto Club.
In attesa di conoscere gli esiti dell'esposto recentemente presentato dalla minoranza consiliare, depositato nelle scorse settimane, l'attenzione è ora rivolta ai residenti di Molteno e Bosisio Parini "confinanti" con l'impianto motoristico del Bordone e ai risultati che i nuovi accorgimenti acustici avranno sul riposo domenicale dei cittadini, in passato fortemente critici verso il frastuono provocato dalle competizioni.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco