Si è svolta lo scorso 25 aprile scorso in una splendida mattinata di sole primaverile l'Undicesima edizione della GIORNATA ECOLOGICA di Casatenovo.
Quasi 200 persone hanno aderito alla manifestazione organizzata da Sentieri e Cascine con la collaborazione del comune ed il patrocinio di Provincia e Parco Valle Lambro.


Come ormai consueto i primi a mettersi in moto sono stati i cacciatori. Un buon numero si è ritrovato sulla piazza del Comune alle 8,00 del mattino. Guanti e sacchetti in mano si sono dispersi sul territorio con particolare attenzione ai soliti punti "caldi", recapiti di chifezze varie da parte dei soliti ignoti.


Dalle ore 9,00 invece hanno iniziato a partire i gruppi, con una significativa presenza di bambini.
Il primo gruppo, il più numeroso alla fine, è partito da Cascina Porrinetti. Prima di arrivare al ristoro in Cascina Rancate si sono aggiunti i bambini della scuola materna con i loro accompagnatori.


Alla fine un bel gruppone che è ripartito da Rancate dirigendosi verso Lavigiate e da qui alla Torretta. L'arrivo puntuale all'oratorio di Casatenovo.


Il secondo è partito da Campofiorenzo. Dopo l'attraversamento della Roggia Molgora è stato percorso il sentiero che portava a Cascina Grassi e da qui alla Cascina Verdura ove era posizionato il ristoro.


Il gruppetto si è poi diretto verso Modromeno e da qui alla Chiesetta del villaggio Vismara. L'ultimo tratto su strada ha portato all'oratorio di Casatenovo.
Infine il terzo percorso è partito dal cimitero di Valaperta.


Come dicevamo il punto di arrivo era l'oratorio dove i partecipanti si sono concessi il meritato pranzo con panini, frutta, uno splendido e sempre apprezzato piatto di pastasciutta e le salamelle.


Da segnalare la collaborazione preziosissima degli alpini e dei volontari dell'oratorio casatese.


Fotoservizio a cura del gruppo AFCB
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco