• Sei il visitatore n° 375.003.707
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 21 maggio 2012 alle 17:38

Sono oltre 300 gli immobili siti nei circondari di Casatenovo e Oggiono non censiti al catasto da regolarizzare entro il 31/8


Nei comuni dei circondari di Casatenovo e Oggiono sono oltre 300 i soggetti intestatari degli immobili oggetto in queste settimane, di attribuzione della rendita presunta da parte dell'agenzia del territorio di Lecco.
Si tratta cioè di immobili che, a seguito degli accertamenti effettuati dal catasto, non risultano censiti e dovranno quindi essere regolarizzati il prima possibile.
Un'operazione finita alla ribalta delle cronache nelle ultime settimane, ma avviata in tempi ''non sospetti'', ovvero tra il 2007 e il 2008 quando attraverso voli aerei e riprese aero-fotogrammetriche del territorio (provincia di Lecco compresa) sono stati individuati immobili, terreni o fabbricati, non classificati nelle mappe catastali.
''L'elenco delle particelle e dei soggetti coinvolti era già stato pubblicato diversi mesi fa e gli interessati avevano tempo sino al 30 aprile 2011 per regolarizzare la loro posizione'' ci hanno spiegato dall'agenzia del territorio di Lecco.
Chi non l'ha fatto, e sembrano essere parecchi a giudicare dall'elenco, è stato oggetto di una successiva operazione, svolta, sempre a livello nazionale, dai professionisti del catasto: l'attribuzione della rendita presunta.
Lo scorso aprile, agli albi pretori dei comuni sono stati pubblicati gli elenchi degli immobili e dei soggetti, interessati a questa azione. Per quanto riguarda appunto i fabbricati o i terreni ''fantasma'', per ognuno di essi l'agenzia del territorio, attraverso programmi specifici e parametri imposti a livello nazionale, ha attribuito una rendita catastale presunta. All'indirizzo degli intestatari sono stati quindi inviati degli avvisi, i cosiddetti ''accertamenti'', comprensivi dell'apposito modello F24, per pagare sanzioni, tributi o oneri mancanti.
''Il 3 maggio scorso è stato pubblicato l'avviso in Gazzetta ufficiale'' ci hanno spiegato dall'agenzia del territorio di Lecco ''E i soggetti coinvolti avranno quattro mesi di tempo, sino al 31 agosto, per provvedere alla regolarizzazione degli immobili a loro intestati che sino a questo momento non sono accatastati''.

La tabella mostra il numero di soggetti intestatari di immobili ''fantasma'' per ogni comune

Non mancano però le polemiche, con diversi cittadini recatisi agli sportelli comunali o al catasto stesso, lamentando errori di attribuzione delle rendite o mancati aggiornamenti delle visure catastali.
L'agenzia del territorio lecchese non esclude questa possibilità, ma minimizza il fenomeno, precisando che ''il lavoro è stato svolto in maniera attenta e precisa''.
Tuttavia, se si dovessero riscontrare errori, entro 60 giorni a partire dal 3 maggio i soggetti interessati possono proporre ricorso dinanzi alla Commissione Tributaria provinciale competente, avverso gli atti di attribuzione della rendita presunta.
Come dicevamo, sono 335 nel casatese e nell'oggionese (201 e 134 rispettivamente), i soggetti destinatari di accertamenti, in quanto titolari di immobili ''fantasma''.
Privati, società immobiliari e persino alcune parrocchie. Negli elenchi non manca proprio nessuno. Tuttavia occorre specificare che spesso non si tratta di veri e propri immobili, piuttosto di tettoie, pertinenze o box.
Emblematico però, risulta il caso del comune di Casatenovo dove gli accertamenti per la rendita presunta sono stati inviati a ben 81 soggetti. E' bene precisare che un immobile potrebbe essere intestato a più persone, dunque non necessariamente ad ognuno dei soggetti corrisponde un fabbricato (o terreno). Il numero appare comunque rilevante rispetto agli altri comuni, se si considera che Missaglia e Oggiono vedono rispettivamente 26 e 25 soggetti coinvolti. Nessun accertamento è stato invece inviato ai residenti di Barzanò.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco