• Sei il visitatore n° 366.484.888
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 20 agosto 2012 alle 18:33

Meteo: caldo torrido, le temperature sfiorano quasi ovunque i 35°. I dati dalle stazioni

Se la giornata di ieri ci era già sembrata un inferno, quella di oggi probabilmente è stata anche peggio. Il caldo d'estate non

dovrebbe far notizia, ma quelle che stiamo conoscendo negli ultimi giorni sono temperature ben più alte delle medie cui siamo abituati.
Quella che è appena iniziata sarà la settimana più calda dell'estate, con l'arrivo della settima ondata di calore consecutiva proveniente dal Nord Africa.
L'anticiclone subtropicale Caligola sta lasciando il posto a Lucifero, il settimo, ultimo e più forte anticiclone subtropicale sahariano dell'estate 2012.
Le temperature di oggi registrate grazie alle stazioni meteo sparse tra il meratese, il casatese e non solo, parlano chiaro: la colonnina di mercurio ha superato in tutti i casi ampiamente i 30°. La temperatura più alta in particolare, si è registrata a Cernusco Lombardone, con 36,2° alle ore 16,27. Non è andata meglio a Contra di Missaglia dove si sono toccati i 35°, come a Barzago e Valmadrera, sfiorati invece a Perego.
Le minime in quasi tutti i casi hanno superato i 20°C ad eccezione di Cortenuova di Monticello (17,5° poco dopo le 6 di stamani).

Le temperature registrate nella giornata odierna nelle principali
stazioni meteo del territorio

Insomma e quello che è peggio è che sembra che la situazione sia destinata a peggiorare nei prossimi giorni.
E' quindi piena emergenza per agricoltura e allevamento. Lucifero sta infatti frenando le gravidanze in stalla, soprattutto in Pianura Padana, dove si registra un calo fra il 10 e il 15 per cento della fertilità degli animali, problemi durante i parti e difficoltà respiratorie per gli animali sotto stress.
L'afa, che non molla la presa anche di notte, sta facendo saltare le gravidanze, sbilanciando i periodi di estro degli animali.
Tornando al meteo in generale, il miglioramento, si fa per dire, è previsto verso la fine della settimana. Da domenica sera infatti, al Nord, sono attesi rovesci e temporali che diverranno diffusi e localmente anche violenti con possibili grandinate e raffiche di vento. Si ipotizza anche l'arrivo di temporali che assumeranno le sembianze di tempeste tropicali, con violenti acquazzoni di pochi minuti.
Per ''respirare'' dunque, dovremo aspettare...
G.C.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco