Si terrà il prossimo 21 settembre presso la sala don TIcozzi di Lecco il convegno dal titolo “Conoscere per riconoscere: la cura della persona con Alzheimer al momento dell’esordio".
L'appuntamento è rivolto ad infermieri e assistenti professionali ma è anche aperto alla cittadinanza.
Obiettivo del corso sarà quello di sviluppare nei partecipanti la sensibilità nel “cogliere” eventi e/o comportamenti che possono far rilevare l’esordio della malattia con maggiore consapevolezza; fornire conoscenze aggiornate riguardo la presa in carico della persona affetta dalla malattia di Alzheimer con particolare riferimento alla “gestione” dei comportamenti, le necessità relazionali e sociali, oltre a quelle di carattere sanitario.
Di seguito il programma dettagliato del convegno:
Ore 9.00 – INTRODUZIONE AI LAVORI CONGRESSUALI
Dott.ssa Cristina TENTORI, Presidente del Collegio IPASVI di Lecco e Dr. Antonio Conrater, Assessore ai Servizi alla Persona, alla Famiglia e alle Politiche Giovanili della Provincia di Lecco
1° MODULO – L’APPROCCIO CLINICO-ASSISTENZIALE.
Ore 09.15 - Dr. GIULIANO SOZZI – “Inquadramento clinico della malattia di Alzheimer”.
Ore 09.50 - Inf. ERMELLINA ZANETTI – “L’assistenza alla persona affetta da demenza: dalla valutazione all’intervento”.
Ore 10.30 - Inf. SILVINA PETTERINO – “La relazione come atto di cura nella presa in carico infermieristica della persona con Alzheimer".
ORE 11.10 – COFFEE BREAK
2° MODULO – L’APPROCCIO COMUNICATIVO-RELAZIONALE.
Ore 11.25 - Dr. STEFANO SERENTHÀ – “Dai sintomi iniziali alle diverse modalità di approccio della persona affetta da Alzheimer”.
dalle ore 12.20 - PRESENTAZIONE DI ESPERIENZE REALIZZATE NEI DIVERSI SETTING ASSITENZIALI:
Dr.a DANILA BELTRAME: “Il progetto promosso dall’Associazione Nuovamente per il mantenimento delle capacità mnemoniche”.
Dr.a IVANA SANTI: “L’approccio non farmacologico alla demenza: esperienze dall’Istituto Frisia di Merate”.
A.S. CLAUDIA PATTARINI: “L’esperienza di auto-mutuo aiuto promossa dal Centro Diurno Intergrato LASER di Lecco”.
Educatrice MANUELA FARINELLI: “Attivazione dei progetti sperimentali di Tutoring domiciliare”.
ORE 13.30 – 14.30 PAUSA PRANZO
TAVOLA ROTONDA - “L’EFFICACIA DELLE DIVERSE PROSPETTIVE DI CURA A CONFRONTO”
ore 14.30 - Inf. PETTERINO, Dr.a SANTI, Dr. SERENTHÀ, Dr. SOZZI: “La prospettiva attuale ed i possibili sviluppi futuri dei diversi approcci terapeutici per il mantenimento delle funzioni cognitive e mnemoniche della persona con Alzheimer”.
Clicca qui per scaricare la scheda di iscrizione e il programma dettagliato dell'evento.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco