E' necessario presentarsi in ambulatorio muniti di carta SISS.
Alle persone che effettuano la vaccinazione per patologia è richiesta la prescrizione del curante su ricettario del S.S.N. o altra documentazione attestante la condizione di rischio.
MODALITA' ORGANIZZATIVE PER LA SOMMINISTRAZIONE DELLA VACCINAZIONE GRATUITA:
I Medici di Medicina Generale garantiranno le vaccinazioni antinfluenzali presso il proprio studio e/o presso ambulatori comunali, relativamente ai Comuni di cui alla tabella allegata.
Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica effettuerà le sedute vaccinali secondo il calendario allegato, che sarà disponibile sul sito internet aziendale, all'indirizzo www.asl.lecco.it .
Nell'accesso all'ambulatorio sarà data precedenza ai minori di 18 anni, alle donne in gravidanza e alle persone con disabilità.
La vaccinazione è somministrata ad accesso libero in qualsiasi seduta, indipendentemente dalla propria residenza.
VACCINAZIONE IN CO- PAGAMENTO
Al fine di garantire l'offerta della vaccinazione gratuita ai soggetti appartenenti alle categorie ad alto rischio sopra menzionate, non è al momento possibile prevedere di accogliere la richiesta di vaccinazioni in co-pagamento.
Per visualizzare gli orari CLICCA QUI