Nel corso della giornata, interamente dedicata alla promozione della salute della popolazione femminile, le specialiste del Presidio Ospedaliero di Via dell'Eremo approfondiranno, con professionalità e competenza, tutte le principali tematiche che caratterizzano le tre fasi del percorso di vita di ogni donna: adolescenza, gravidanza e maternità e menopausa.
Diversi gli incontri previsti, programmati sia al mattino che nel pomeriggio: saranno dedicati alla menopausa (dalle 9.30 alle 10.15 e successivamente dalle 15.30 alle 16.15), al rapporto con il neonato (dalle 10.30 alle 11.15 e , nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 17.15) , alla gravidanza ( dalle 11.30 alle 12.15 e , poi, dalle 17.15 alle 18.00), alla relazioni fra genitorialità e adolescenza (dalle 12.15 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 15.15).
Della menopausa si discuterà di fasi e sintomi , ma anche di rapporto con la propria identità femminile ; a proposito del neonato si daranno consigli sulla sua alimentazione, su come giocare con lui e su come massaggiarlo . Si proporranno poi considerazioni sulla salute e le patologie della gravidanza , sulla scoperta della sessualità in età adolescenziale e sulla prevenzione ginecologica nelle giovani ragazze. Insomma, saranno illustrati a tutte le partecipanti i comportamenti da seguire per affrontare, con serenità e senza paura, tutte le piccoli e grandi trasformazioni del proprio corpo.
"Il corpo di una donna cambia continuamente - spiega l'ostetrica Luisa Fornaro - e spesso il cambiamento, anche se rientra nella nostra normalità, spaventa".
"Con questo secondo appuntamento - continua la specialista - vogliamo spiegare a tutte le donne quando e di cosa preoccuparsi nel corso della loro vita e di come agire in tempo per prevenire o curare alcune specifiche patologie femminili".
Numerosi dunque gli eventi di carattere informativo (durante i quali le partecipanti potranno esporre dubbi e curiosità, anche in forma anonima, alle specialiste) e i laboratori pratici di attività fisica. Le ostetriche si renderanno, inoltre, disponibili a brevi consulenze (con la possibilità di prenotazione di prestazioni e esami specialistici), visite al reparto e alle sale parto.
Ogni donna potrà accedere ai servizi sanitari quali l'effettuazione del Pap Test (con eventuale pagamento del ticket) e l'esecuzione della MOC (prenotabile su appuntamento al numero 0341/489264, da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00).
Durante l'intera giornata verrà fornito gratuitamente un servizio di baby sitting.