• Sei il visitatore n° 375.381.652
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Sabato 17 novembre 2012 alle 13:49

Sindaci dell'oggionese in piazza a Milano il 21 per protestare contro patto di stabilità e tagli

Matteo Canali
Sindaci dell'oggionese pronti a mobilitarsi. Mercoledì 21 novembre saranno nuovamente in piazza con fascia tricolore e gonfalone i primi cittadini brianzoli per aderire alla manifestazione organizzata da Anci a Milano per "far sentire la voce dei territori e delle realtà che ancora erogano servizi ai cittadini, spesso anche supplendo a carenze altrui, pur di continuare a mantenere vivo il tessuto connettivo del nostro Paese".
Gli ingenti tagli ai trasferimenti, ormai ripetuti e crescenti, la perdita delle risorse derivanti dai dati del gettito IMU, l'assoggettamento dei piccoli Comuni alle regole del patto di stabilità e all'obbligo delle gestioni associate delle funzioni fondamentali a partire dal prossimo anno rischiano infatti di mettere in crisi i comuni, dotati di bilanci di entità sempre più ridotta e con una dipendenza quasi totale da fonti esterne per ciò che riguarda gli investimenti.
E proprio per questo in concomitanza con il dibattito sulla legge di stabilità e con gli altri provvedimenti in itinere e di diretto impatto sui Comuni l'Anci ha deciso di organizzare una grande manifestazione generale di tutti i sindaci e gli amministratori locali.
Pronta la risposta dei sindaci oggionesi. Di seguito la lettera di adesione e di invito alla partecipazione del presidente della conferenza dei sindaci dell'oggionese Matteo Canali:

Il 21 novembre i sindaci dei comuni d'Italia scenderanno nuovamente in piazza per manifestare in particolare contro i tagli ai trasferimenti, ormai ripetuti e crescenti, la perdita delle risorse derivanti dai dati del gettito IMU, l’assoggettamento dei piccoli Comuni alle regole del patto di stabilità.

In particolare dal 01 gennaio 2013 anche i piccoli comuni saranno assoggettati al rispetto delle regole del patto di stabilità, bloccando di fatto ogni possibilità di investimento e mettendo seriamente in pericolo la possibilità di garantire servizi fondamentali per la collettività se non aumentando i tributi locali o i costi dei servizi.

L'Ente Locale è l'istituzione da sempre più vicina al cittadino, non è un'entità astratta, ma in particolare nei piccoli comuni è materialmente presente e fisicamente identificata nelle persone degli Amministratori (sindaco, assessori e consiglieri).

I sindaci dei piccoli comuni hanno dimostrato da sempre di essere persone pragmatiche, anche perché il ruolo che ricopriamo e la quotidiana vicinanza con i nostri cittadini ci impongono di dare risposte concrete in tempi certi.

Proprio in questi ultimi anni in cui la crisi economica ha portato anche nella "ricca Brianza" a parlare del problema della disoccupazione, della casa, della difficoltà che incontrano molte famiglie ad acquistare i generi di prima necessità, i comuni si trovano a dover fare i conti con vincoli legislativi di bilancio che non consentono neppure di immaginare minime politiche di intervento a sostegno di queste crescenti e nuove fragilità.

Abbiamo visto dove sono gli sprechi e gli abusi della cattiva politica che appartengono ad un mondo lontano anni luce dalla realtà di chi giornalmente amministra un piccolo comune;

anche per questo credo sia necessario scendere nuovamente in piazza per far capire non solo al Governo e al Parlamento ma all'intero Paese che se ci vengono tolti tutti gli strumenti per poter operare non saremo più in grado di erogare quei servizi essenziali che giustamente i cittadini si aspettano di ricevere e che fino ad oggi hanno ricevuto dai comuni, a volte anche ovviando alle mancanze dello Stato.

Come per la manifestazione dello scorso anno ci stiamo organizzando per essere presenti nel maggior numero possibile.


Il Presidente della Conferenza dei sindaci dell'oggionese.
Sindaco di Sirone
Matteo Canali 
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco