Faccia a faccia con i ladri. Momenti di vera e propria paura per la proprietaria di un appartamento situato lungo via Provinciale ad Annone che di ritorno a casa ha scoperto due malviventi intenti a frugare in camera da letto.
L'episodio è avvenuto nel tardo pomeriggio di lunedì in un appartamento situato al pian terreno di una zona residenziale affacciata lungo l'arteria provinciale annonese.
"Saranno state le 17.30" racconta la proprietaria.
"Avevo appena parcheggiato e mi sono accorta che la finestra al pian terreno era stata forzata dall'esterno. Immediatamente ho chiamato mio marito e sono entrata in casa. In salotto non c'era nessuno, non hanno toccato niente, e ho pensato di controllare al piano superiore. Ho acceso la luce delle scale e ho chiesto chi ci fosse in casa".Appena udita la voce della padrona di casa i malviventi si sono quindi dati alla fuga portando con sé oggetti di valore trafugati in fretta e furia.
"Ho visto due persone fuggire uscendo dalla finestra da cui erano entrati, hanno saltato la recinzione e si sono diretti verso la provinciale, poi la mia vicina mi ha detto di aver notato una macchina sospetta che li aspettava, a bordo c'erano altre due persone".
Via Provinciale ad Annone
Momenti quindi di vera e propria paura per la donna che si è trovata da sola davanti ai malviventi:
"Erano due ragazzi giovani, avranno avuto vent'anni, di origine straniera" prosegue.
"Mentre scappavano ho infatti urlato loro: 'Cosa avete preso, cosa avete preso?' e mi hanno risposto nella loro lingua, non so da dove venissero ma non erano italiani".Un episodio che ha lasciato il segno nella residente del tranquillo paesino annonese e che purtroppo pare non essere stato l'unico nel circondario oggionese. Da una settimana a questa parte prosegue infatti l'escalation di furti cominciati una decina di giorni fa con alcune incursioni in appartamenti situati in frazione Brianzola a Castello Brianza. Ma i ladri non si sono fermati. Pare infatti che alcuni colpi siano stati messi a segno nella serata di domenica anche ai danni di alcune abitazioni private situate a Dolzago e Sirone, ma anche a Cesana. Nel fine settimana una serie di ''colpi'' sono stati messi a segno ai danni di alcune villette a schiera nella parte bassa del territorio comunale, non lontano dalla scuola primaria e dal complesso residenziale dove qualche giorno prima alcuni maldestri topi di appartamento avevano fatto cadere una cassaforte dal primo piano di un palazzo, facendola schiantare al suolo.
Nella mattinata di sabato, stando al racconto di alcuni residenti, i ladri avrebbero "visitato" due villini adiacenti penetrando dal giardino a ridosso della strada e forzando le portefinestre del piano terra. Ingente in questo caso il bottino prelevato dalle abitazioni: orologi di marca, banconote, materiale informatico e telefonini di ultima generazione, oltre a oggetti preziosi custoditi all'interno delle camere.
Simile nella dinamica l'episodio occorso nel pomeriggio di domenica a Costa Masnaga, nei pressi di un gruppo di villini e condomini della centrale via don Allievi. Approfittando forse della giornata festiva e dell'assenza dei proprietari, attorno alle 18 alcuni malviventi si sono introdotti in un'abitazione alla ricerca di oggetti di valore. Non contenti del magro bottino, i soggetti si sarebbero successivamente diretti verso altre abitazioni della via richiamando però l'attenzione di alcuni residenti che li avrebbero invitati a gran voce ad allontanarsi determinando così la fuga dei ladri.
Ladri "funamboli", invece, hanno colpito nella serata di domenica a Ello.
Approfittando dell'oscurità alcune persone hanno preso di mira alcune ville collocate nella parte più alta del Comune, in posizione defilata rispetto al centro storico. Utilizzando i pluviali a mo'di pertiche, i soggetti si sono issati al piano superiore scassinando le finestre affacciate sui terrazzi. Anche in questo caso il bottino si è limitato a pochi oggetti di scarso valore economico, lasciando tuttavia ai proprietari l'amara sopresa e il salato conto da pagare per rimediare ai danni apportati ai serramenti.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco