• Sei il visitatore n° 374.680.009
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 18 febbraio 2013 alle 09:05

Di Cremella e Oggiono due dei catecumeni ''eletti'' in basilica a Lecco

Un giorno indimenticabile per Youssef Jasmin (Italia- Oggiono), Selvanayagam Vishnu Kumari (Sri Lanka –Osnago), Kimmnoli Jacques Philippe (Benin-Cremella) e Irie Bi Tra Marc (Costa d’Avorio –Lecco), i quattro catecumeni che riceveranno il battesimo cristiano il giorno della veglia pasquale e che domenica mattina, presso la Basilica San Nicolò di Lecco, alla presenza del vicario episcolale Mons. Maurizio Rolla, hanno ricevuto il rito di elezione, dei nuovi membri della comunità cristiana, ovvero il rito della "designazione". Scrivendo i propri nomi sul libro dei catecumeni essi si sono presentati al Vescovo, che nella figura del suo vicario li ha accolti e li ha resi idonei a ricevere i sacramenti e ad iniziare la loro vita da cristiani adulti.

I catecumeni con i catechisti, gli accompagnatori e al centro
Monsignor Maurizio Rolla


In pratica tramite questo rito la Chiesa riconosce e accoglie i catecumeni che, dopo un anno e mezzo circa di cammino spirituale, non sono più semplici "simpatizzanti" ma veri e propri fedeli che possono partecipare alla vita cristiana, ricevendo i sacramenti.


L'iniziazione cristiana degli adulti prevede nel complesso tre momenti: si parte dalla parrocchia, con la missione, l'entrata in Chiesa e la presentazione dei catecumeni alla comunità; segue, la prima domenica di Quaresima, il rito dell'elezione; infine la celebrazione unitaria, con Battesimo, Cresima ed Eucaristia, nella Veglia di Pasqua in Duomo sotto la presidenza dell’Arcivescovo, oppure nelle parrocchie, col parroco delegato dal Vescovo.


La celebrazione di stamattina delle ore 10 presso la Basilica di San Nicolò ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, per unire questi due importanti momenti della vita spirituale: l'inizio della Quaresima e l'inizio del nuovo cammino nella fede cristiana per i catecumeni.


Mons. Maurizio Rolla ha voluto ricordare a tutti i presenti l'importanza di ripensare costantemente alla propria singola esperienza da cristiani, ai sacramenti già ricevuti. I catecumeni, accompagnati dai propri padrini e madrine hanno preso posto nelle prime panche centrali della Basilica, dopo aver percorso l'intera navata dal fondo.


Prima di scrivere i propri nomi sul libro dei catecumeni sono stati "interrogati" dal sacerdote circa la loro effettiva idoneità ad essere ammessi nella comunità cristiana.


Come si diceva, il rito finale di iniziazione sarà celebrato nella veglia di Pasqua: ricevuti i sacramenti potrà avere inizio una vita per i nuovi membri, nel segno dei valori cristiani.
C.F.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco