
La dott.ssa Patrizia Monti e il direttore
generale dell'A.O. di Lecco, dott. Mauro Lovisari
Dono generoso quello ricevuto dalla CRA (Comunità Riabilitativa ad Alta intensità) di Garbagnate Rota ospitata presso Villa Mira, a Bosisio Parini: ventimila euro che la famiglia di un paziente ha voluto devolvere alla struttura residenziale, parte del Dipartimento di Salute Mentale dell'Azienda Ospedaliera di Lecco.
Fondi preziosissimi che sono già stati investiti per rinnovare parte dell'arredo della struttura che ospita 16 posti letto e per acquistare materiale informatico per i laboratori riabilitativi.
A Garbagnate Rota attualmente vi lavorano due psichiatri e uno psicologo, oltre a sei infermieri, sei operatori socio sanitari e tre educatori. Quella riabilitativa è una attività , soprattutto di laboratori: musicali, di manualità, di piccolo artigianato , persino di carattere culinario.
Caratteristica particolare del CRA di Bosisio è un complesso di percorsi riabilitativi utili a verificare la possibilità di un passaggio dei pazienti ad una residenzialità leggera, presso i cosiddetti appartamenti, ad esempio a Calolziocorte o a Lecco.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco