• Sei il visitatore n° 367.459.294
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Sabato 04 maggio 2013 alle 10:22

Civate; condanna per il giovane alla guida in stato di ebbrezza

Risale al 10 dicembre 2010 l'incidente che ha causato la denuncia e quindi alla condanna, per la violazione dell'Articolo 186 del codice della strada, di C.L.A, il giovane che la sera al centro dei fatti si trovava alla guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico nel sangue pari a 0,89 g/l. In compagnia di due amici, V.R. e S.C, che hanno testimoniato alla presenza del giudice Arrighi, il ragazzo stava guidando dai Piani d'Erna in direzione Lecco a notte inoltrata. Giunti in un tratto di strada a tornante, avrebbe dunque perso il controllo del veicolo finendo fuori strada, in un campo, con la vettura; né il conducente né i passeggeri hanno riportato lesioni di alcun tipo a causa del sinistro, che non ha coinvolto altre vetture. Sul posto si è dunque portata una squadra di carabinieri che ha eseguito l'alcol test al guidatore, risultato quindi positivo. Come hanno riportato i due testi, sarebbero stati neve e ghiaccio le cause dell'uscita di strada della vettura e la difesa ha voluto che venissero considerate, in sede di giudizio, sia le condizioni meteo, sia quelle della tratta stradale; per la difesa, inoltre, universalmente e da definizione, un incidente è tale se causa danni alle persone o quantomeno alle vetture, mentre il sinistro di cui sono stati protagonisti i giovani non si rifarebbe a tali condizioni e non sarebbe riconducibile alla guida in stato di ebbrezza, bensì allo stato del manto stradale. Su queste basi è stato dunque richiesto un patteggiamento, il minimo della pena, la sospensione condizionale e l'ottemperanza di lavori di pubblica utilità presso il comune di Civate, mentre il pm Bassi, ha chiesto la pena di 4 mesi di arresto ed il pagamento di 2000 euro di ammenda sulla base dell'avvenuto incidente e dell'aggravante dell'orario notturno. La condanna è stata dunque ridotta a tre mesi di reclusione, al pagamento di 1600 euro di ammenda ed alla sospensione della patente per sei mesi.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco