• Sei il visitatore n° 367.591.110
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 23 luglio 2013 alle 15:36

Rogeno: in corso al ponte vecchio il recupero della barca scenario dell’incidente costato la vita a Roberto Valsecchi

Sono tuttora in corso, ad opera del nucleo sommozzatori di Milano a supporto dei vigili del fuoco di Lecco, le operazioni di recupero dell’imbarcazione teatro del tragico incidente di ieri sera a Malgrate, in cui il 44enne Roberto Valsecchi ha perso la vita.

L'intervento dei vigili del fuoco per recuperare l'imbarcazione

La barca, a motore e lunga 5,5 metri, si è arenata sotto una delle arcate del “ponte vecchio” Azzone Visconti che collega le due sponde del lago nei pressi dal confine lecchese con Malgrate, ed è stata posta sotto sequestro da parte delle forze dell’ordine su disposizione della procura. Il fianco destro danneggiato, la prua rivolta a valle, la barca si trova con la chiglia rivolta verso l’alto ed è stata trasportata sotto il ponte dalla corrente dopo essersi ribaltata, poco dopo la mezzanotte di ieri, nelle acque di Malgrate in prossimità del Ponte Kennedy, mentre a bordo si trovavano quattro persone.

VIDEO



Tra questi Roberto Valsecchi di Rogeno, operaio e padre di due figli, che una volta finito in acqua non è riuscito a guadagnare la riva e ha trovato la morte, probabilmente per annegamento. Nella mattinata di oggi i vigili del fuoco di Lecco hanno raggiunto l’ imbarcazione dal lago con un gommone, e i sommozzatori del nucleo milanese sono tuttora al lavoro per cercare di “imbragare” il natante e portarlo a riva, con ogni probabilità a Pescate.


Per portare a termine l’operazione potrebbe rendersi necessario l’utilizzo di appositi galleggianti, e nel frattempo i vigili del fuoco garantiscono la sicurezza del luogo tenendo a debita distanza le altre imbarcazioni. La dinamica di quanto accaduto ieri sera è ora al vaglio dei carabinieri, che dovranno cercare di far luce sull’incidente mortale. Da una prima ricostruzione dei fatti sembra che i quattro uomini fossero usciti sul lago forse per una battuta di pesca (erano diretti a Moregallo) e siano stati sorpresi dal forte vento che ha agitato le acque e causato il ribaltamento del piccolo motoscafo.


Tre di loro sono riusciti a raggiungere la riva a nuoto, mentre l’operaio rogenese è stato inghiottito dalle acque del lago. Immediata è stata inviata la richiesta di soccorso, e sul posto sono intervenute una ambulanza e l’auto medica unitamente ai militari dell’arma della stazione di Valmadrera, quelli del Norm, vigili del fuoco di Lecco e sommozzatori milanesi. Le ricerche dell’uomo purtroppo si sono concluse intorno alle 4 del mattino, quando il suo corpo senza vita è stato recuperato nelle acque sottostanti il Ponte Kennedy. Illesi gli altri occupanti della barca, la cui testimonianza sarà a questo punto preziosa per fare luce su quanto accaduto.


Le operazioni di recupero della barca sono tuttora in corso ed essa è stata posta sotto sequestro, secondo quanto disposto dall'autorità giudiziaria. La salma dell’uomo è stata composta presso la camera ardente dell'ospedale Manzoni di Lecco.
Cordoglio per la morte di Valsecchi è stato espresso dal sindaco di Rogeno, Antonio Martone e dal collega Giuseppe Borgonovo di Bosisio Parini, paese d'origine del 44enne, sposato e padre di due figli piccoli. Piuttosto conosciuto a Rogeno, Valsecchi resiedeva in località Calvenzana e lavorava come operaio presso una nota azienda tessile.

Articoli correlati:
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco