I dati suddivisi per tipologia di strada e natura dell'incidente nel 2012
Veniamo ora ai giorni della settimana; il sabato è quello che presenta il dato più elevato di episodi (130), seppur il valore superi di pochissimo gli altri (129 di lunedì).
La fascia oraria più critica invece è stata quella compresa tra le 14 e le 17, quando si sono verificati 242 incidenti di cui 2 mortali. Stesso lasso di tempo nel quale è concentrato il numero maggiore di feriti, pari a 324.
Dei 12 incidenti mortali soltanto uno si è verificato di notte (dalle 22 alle 6) quando i feriti coinvolti in sinistri sono stati 113.
Giorni della settimana e orari dei sinistri nel 2012
Chiudiamo infine con il dato sui comuni teatro degli incidenti.
Nel circondario casatese nel 2012 si sono verificati 96 incidenti con 145 feriti. Una sola invece, è stata la vittima della strada.
Il comune che si è caratterizzato per il maggiore numero di eventi è stato Casatenovo, con 29 sinistri, seguito da Missaglia con 19 e Monticello con 16. L'unico sinistro mortale si è verificato proprio in quest'ultimo comune.
Tipologia di intersezione e cause degli incidenti nel 2012
Nell'oggionese invece il dato risulta meno elevato: 85 gli incidenti, 3 le vittime che hanno perso la vita nei comuni di Oggiono, Ello e Dolzago. A primeggiare per numero di incidenti avvenuti, è il proprio comune oggionese, con ben 26 casi registrati. A seguire Molteno con 10 e Bosisio con 9 sinistri.
Mezzi coinvolti nei sinistri con relativi feriti e persone decedute
Veniamo poi al meratese dove si sono verificati 117 sinistri con 152 feriti; quattro le vittime della strada a seguito di incidenti occorsi a Merate, Cernusco, Rovagnate e Robbiate, un terzo del dato complessivo della provincia.
Per quanto riguarda Lecco infine, i dati Aci relativi al 2012 parlano di 229 sinistri con 293 feriti.
Di seguito il numero degli incidenti avvenuti suddivisi nei 90 comuni: