
Emanuele Mauri di Barzago Viva
Un gruppo di persone motivate, che vogliono impegnarsi per il paese al di fuori di ogni appartenenza politica. Si chiama "Barzago Viva" ed è la nuova lista civica che si presenterà alle prossime elezioni amministrative di maggio.
Alla guida Emanuele Silvio Mauri, classe 1958, residente a Barzago con la famiglia e molto legato alla realtà parrocchiale. Sarà lui il candidato sindaco della nuova formazione, frutto di diverse riflessioni che sono state portate avanti negli scorsi mesi.
"É un progetto che nasce dalla volontà di cambiare una situazione politica di stallo che si trascina a nostro avviso da un ventennio. A nostro modo di vedere le scelte fatte nel passato, pur in buona fede, non rispecchiano i reali interessi e bisogni del paese. A fine 2013 - spiega così Mauri
- mi hanno contattato per formare questa lista e ho deciso di mettermi in gioco".Nel progetto rientrano tante persone motivate, molte delle quali non faranno parte della "rosa" dei candidati, ma si sono già dette pronte a collaborare.
"Riteniamo che un certo tipo di ricambio sia importante per rimettere al centro la motivazione e la voglia di fare il bene del paese. Non siamo una lista politica, nemmeno di centro-destra. Contiamo solo sull'affidabilità e la credibilità delle persone che vogliono contribuire per il bene del paese" ha poi aggiunto il candidato di "Barzago Viva".
Insieme a Mauri, candidati sicuri saranno Luigia Besana e Claudio Turati. Tra i punti cardine del programma vi è la riqualificazione della scuola elementare "Angelo Pulici", da anni "ospitata" nel vecchio edificio della centrale via Alfieri. Secondo il gruppo si tratta di un edificio non più consono alla sua attuale funzione.
"Vogliamo ripensare spazi e situazioni della scuola primaria , in particolare la mensa, la palestra e i parcheggi. Vorremmo realizzare una nuova scuola più moderna, dotata di tutte le funzionalità del terzo millennio e di aule sufficienti per tutte le attività ricreative" ha spiegato Mauri.
Urgente sembra essere anche la questione sicurezza e viabilità.
"Con il Consorzio di polizia locale, Barzago non ha più un vigile. Noi vogliamo riportare questa importante risorsa nel paese e, se sarà possibile economicamente, implementarla visti i tempi difficili. Vorremmo anche implementare la videosorveglianza e pensare ad una illuminazione adeguata. Pensiamo anche di creare dei collegamenti con le frazioni di Verdegò e Bevera".Significativa anche la volontà del gruppo di far rivivere il centro storico, il "cuore" di Barzago.
Mauri non nega infine di aver preso contatti con l'attuale gruppo di minoranza "Barzago per la libertà" guidato da Marco Binda.
"Ci è sembrato opportuno contattarlo per conoscere anche l'altra parte di storia del comune. Ci tengo a sottolineare che il nostro è un progetto assolutamente nuovo e che molte persone non hanno mai fatto parte della vita amministrativa del paese. Se vinceremo, e credo che sarà così, ci rimboccheremo le maniche per realizzare i nostri obiettivi. Se i barzaghesi vorranno darci fiducia, noi faremo di tutto" ha concluso il candidato. Nelle prossime settimane la lista si presenterà ufficialmente ai cittadini con gazebo e incontri.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco