• Sei il visitatore n° 367.371.316
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 25 marzo 2014 alle 16:31

Garbagnate, elezioni: Sergio Ravasi è pronto a scendere in campo

Sergio Ravasi
Sergio Ravasi ufficializza la sua candidatura in vista delle elezioni amministrative del prossimo maggio. Proprio in questi giorni sta mettendo a punto i dettagli della lista civica con la quale tenterà di conquistarsi la fiducia dei cittadini di Garbagnate Monastero.
Ancora non si conosce il nome con cui la lista si presenterà alle urne, ma il gruppo è ormai formato: "sono tutte persone nuove, giovani e motivate che vogliono provare a mettersi in gioco per il paese. La maggior parte di loro sono già conosciute perché inserite in altri ambiti. Nel complesso sono persone pulite, nel senso che in precedenza non hanno mai avuto familiarità con la politica" ha spiegato il candidato sindaco.
"Sono stato deputato dal gruppo, per via degli anni di esperienza che già ho avuto in ambito amministrativo, a candidarmi come sindaco. Cercheremo di fare qualcosa di positivo per il paese favorendo il benessere psicologico di tutti i cittadini" ha preannunciato Ravasi, che ha ricoperto il ruolo di assessore allo sport nel corso della giunta Carlo Meda dal 1999 al 2003. Nella prima giunta guidata da Angelo Cafagna (2004-2009) ha invece svolto il ruolo di vicesindaco oltre a quello di assessore allo sport. Poi, per motivi personali, si era ritirato dalla scena politica ed ora è un responsabile del settore di pallavolo del G.S. Brongio.
Nel frattempo le idee all'interno del gruppo non mancano: "punteremo molto sul sociale, sull'aiuto di chi sta male e di chi ha bisogno non semplicemente attraverso la concessione di sussidi economici. Vorremmo infatti andare ad incidere sull'occupazione facendoci promotori di iniziative che aiutino i nostri cittadini a inserirsi nel mondo del lavoro. Per questo prenderemo contatti con aziende del territorio. Insomma, vorremmo far sì che il paese sia più paese per fare in modo che coloro che lo vivono quotidianamente possano stare bene".
Tra le novità Ravasi preannuncia anche una sorta di banca del tempo che consentirebbe uno scambio di esperienze a costo zero per i residenti. I cittadini, grazie a quest'iniziativa, potrebbero avere la possibilità di aiutarsi scambiandosi reciprocamente prestazioni e servizi che li qualificano sulla base di un monte ore impiegato per portare a termine un determinato lavoro.
M.Mau.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco