• Sei il visitatore n° 367.365.769
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 22 aprile 2014 alle 18:21

Garbagnate: Maurizio Fumagalli alla guida di ''Paese in comune''

Maurizio Fumagalli
Maurizio Fumagalli, consigliere critico della giunta Cafagna, ha scelto di intraprendere una strada indipendente in vista delle elezioni amministrative creando un proprio gruppo.
''Paese in comune'' è il nome della lista civica, raffigurata con un gruppo di case che hanno per sfondo le montagne e in primo piano un gruppo di cittadini. Il simbolo sta ad indicare che "il comune si cercherà di far fronte alle esigenze e ai bisogni della popolazione grazie ai mezzi che abbiamo a disposizione" spiega Maurizio Fumagalli, candidato sindaco del gruppo.
La squadra è formata da persone alla prima esperienza amministrativa che coprono però tutto il territorio: i componenti provengono infatti da Brongio alta e bassa, da Garbagnate e dalle frazioni più periferiche come Fornacetta e Ruscolo. A candidarsi saranno Adolfo Benvenuto, Lorena Bonfanti, Gianfranco Cao, Samuele Fumagalli, Maria Angela Mapelli, Gabriella Mazzoleni, Luigino Molteni, Santina Motta, Francesco Orianda e Annalisa Puppi.
"A causa del patto di stabilità programmare interventi che eccedono l'ordinaria amministrazione è una previsione azzardata" commenta Fumagalli "Se però qualche trasferimento resta in cassa, abbiamo qualche proposta da portare avanti attraverso un concorso di idee. Innanzitutto la sistemazione della palestra e una struttura fissa dove c'è il centro sportivo, attualmente provvisoria".
Nel programma elettorale non mancano propositi per le due frazioni più lontane dal centro. Per quanto riguarda Ruscolo si vorrebbe "mettere in sicurezza la zona grazie a un percorso ciclo pedonale che collega la frazione al paese, mentre alla Fornacetta c'è un evidente problema legato ai parcheggi. I dipendenti delle aziende presenti sono costrette a parcheggiare le automobili lungo la strada, lasciando poco spazio ai residenti. Il passaggio è inoltre spesso ostruito e sarebbe opportuno coinvolgere gli imprenditori per trovare una soluzione".
Altre sono le idee ancora in fermento all'interno del gruppo, che sta ultimando in questi giorni il programma: "occorrerà poi pensare all'attraversamento della SP49, oggi piuttosto pericoloso e ricercare presso la biblioteca o la scuola nuovi spazi per creare nuove aule destinate agli studenti della primaria, attualmente carenti" ha concluso Fumagalli che presenterà alla popolazione il gruppo nelle prime settimane di maggio.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco