• Sei il visitatore n° 376.126.686
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Sabato 26 aprile 2014 alle 17:27

Sirone: i nomi dei candidati di ‘Radici e futuro’ di Stefano Sala

Una terza lista civica, oltre a quella di Ermanno Buzzi e del sindaco uscente Matteo Canali, concorrerà in vista delle amministrative del 25 maggio.
Si tratta di ‘Radici e futuro' di Stefano Sala, volto già noto ai banchi consiliari: nel corso dell'ultimo quinquennio, il candidato sindaco ha infatti ricoperto la carica di consigliere di minoranza.

Stefano Sala

"Mi sono trasferito a Sirone otto anni fa e, nel corso delle ultime elezioni, abitavo qui solo da due anni. Ora ho deciso di ripropormi, dando un nuovo taglio alla squadra. Non volevo abbandonare l'esperienza di questi cinque anni in comune. Sono riuscito a organizzare una buona squadra. Siamo molto uniti e proviamo a offrire un cambiamento" ha esordito Sala, secondo cui occorre essere chiari sin da subito: "grandi programmi, con la situazione attuale, non si possono fare. Nei prossimi anni la cooperazione con i comuni limitrofi diventerà fondamentale per ridurre i costi, pur continuando a garantire i servizi".
Il gruppo è così composto: Daniele Galbusera, Elena Gaiardelli, Felice Molteni, Gianpietro Spreafico, Juliet Capra, Lino Ciresa, Luca Tavecchio, Luigi Molatore, Luigi Pittarella e Marco Cesana.

Daniele Galbusera, Elena Gaiardelli, Felice Molteni

Luca Tavecchio, Juliet Capra e Luigi Molatore

Gianpietro Spreafico, Lino Ciresa, Marco Cesana, Luigi Pittarella

Il candidato sindaco anticipa già alcune linee programmatiche: "proponiamo di tenere il territorio pulito attraverso un inasprimento delle sanzioni verso chi non rispetta l'ambiente. L'idea sarebbe quella di installare un impianto di sorveglianza oppure di mettere in funzione quello già esistente per salvaguardare l'ambiente". Sempre a proposito di ambiente, ‘Radici e futuro' guarda allo sfruttamento dei terreni di proprietà comunali per ricavarne orti da affidare ai cittadini o piccoli parchi per i cani.


Allo stesso tempo si propone di mantenere il paese così com'è strutturato, tenendo le distanze dalla media e grande distribuzione al fine di incentivare i commerci già esistenti.
Una ventata di innovazione e di vivacità si intende infine dare al giugno sironese, storica manifestazione che secondo Sala ''negli anni è andata un po' perdendosi".
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco