Ha presentato il programma elettorale Guglielmo Colombo, candidato sindaco di Più Casatenovo che lunedì sera a Villa Mariani ha incontrato cittadini e sostenitori.
''Siamo una lista civica che vuole essere espressione della società civile - ha esordito il candidato
- ma facciamo riferimento all'area di centrodestra e proprio per questo motivo abbiamo ottenuto l'appoggio esterno dei principali partiti ai quali alcuni di noi sono legati''.Non sono ancora stati individuati ufficialmente gli esponenti della formazione ai quali saranno assegnati gli assessorati in caso di vittoria alle urne. Scelto invece il vicesindaco: se Più Casatenovo dovesse spuntarla sulle liste avversarie, a ricoprire l'importante carica sarà Mauro Riva, già consigliere comunale e attuale esponente dell'amministrazione provinciale.

Da sinistra il candidato sindaco Guglielmo Colombo e Marco Pellegrini, esponente della lista
''La ragione risiede nel fatto che Mauro è stato il fautore principale di questa avventura che mi sta sempre più appassionando. E' una persona alla quale sono legato da un lungo rapporto di conoscenza e da reciproca fiducia'' ha spiegato Colombo che ha promesso, in caso di vittoria, di dedicarsi praticamente a tempo pieno all'impegno amministrativo.
Veniamo ora al programma che, come dicevamo, si declina in alcuni temi fondamentali ed è il frutto del percorso di confronto con cittadini, imprenditori e associazioni.
''Il programma è nato dalla società civile, dai tanti incontri che nelle ultime settimane abbiamo avuto con le varie categorie. Si tratta di persone che ho incontrato personalmente, dalle quali sono andato io. Ne è emersa una lista di idee che abbiamo voluto sintetizzare in pochi punti: non vogliamo elaborare un programma dei sogni, ma indicare alcuni argomenti sui quali vogliamo impegnarci'' ha detto il candidato.
Per quanto riguarda il lavoro, la volontà della lista Più Casatenovo è quella di intavolare un costante confronto con il mondo imprenditoriale, favorendo l'apertura di uno sportello occupazionale, per fare incontrare domanda e offerta. A ciò si aggiunge l'ipotesi della creazione di uno sportello commerciale-turistico per snellire la burocrazia e favorire lo sviluppo, oltre all'impegno a lavorare su Expo, sfruttando le potenzialità per il territorio.

Supportare scuole statali e paritarie
''perchè entrambe hanno la medesima dignità'', puntando sulla riqualificazione dei plessi scolastici sono invece le priorità per quel che concerne il settore istruzione. E ancora internet veloce con copertura wi-fi del territorio e informatizzazione degli uffici.
Guglielmo Colombo ha poi parlato della necessità di procedere, il prima possibile, alla completa bonifica delle aree ex Vismara-Vister, preludio del recupero del centro. Proprio sull'ambizioso progetto di restyling a seguito della demolizione delle vecchie fabbriche, il candidato sindaco non ha risparmiato qualche critica all'amministrazione in carica.
''Purtroppo la verità è che questo piano non partirà in tempi brevi. Temo che in passato si sia perso tempo prezioso e ora ci troviamo in una situazione difficile dal punto di vista economico, con il settore dell'edilizia praticamente fermo. Eppure è necessario trovare le condizioni giuste affinchè quell'intervento possa partire, perchè da esso derivano importanti opere al servizio del paese: la realizzazione del polo scolastico di Crotta, l'ampliamento del centro sportivo solo per citare alcuni esempi''.Non è dunque escluso che il percorso portato avanti sin qui dalla maggioranza uscente, possa essere messo in parte in discussione dalla squadra Più Casatenovo in caso di vittoria alle elezioni.
''La priorità è farlo decollare, quindi siamo pronti a rivederlo se dovesse essere necessario'' ha proseguito Guglielmo Colombo, affermando di aver incontrato nei giorni scorsi anche le proprietà coinvolte nell'operazione.

Infine, tra gli altri punti del programma citati, il candidato del centrodestra ha fatto riferimento alla volontà di provvedere ad un restyling degli ambulatori medici, di tutelare le aree verdi lavorando in sinergia con i Parchi regionali esistenti e di mettere a punto un piano di rischio idrogeologico del territorio. Sulle frazioni invece, il programma ad hoc per ognuna di esse sarà illustrato nel corso degli incontri che si terranno con i residenti.
Da citare tra gli obiettivi, quello di favorire la ristrutturazione dell'ex Galbusera formaggi di Valaperta, per dotare la frazione degli spazi commerciali oggi mancanti.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco