• Sei il visitatore n° 367.132.587
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Venerdì 02 maggio 2014 alle 21:21

Oggiono: centrodestra unito per tentare il ''bis'' al governo. Ferrari candidato sindaco

Ferrari ci riprova: ufficializzata la squadra. La lista del sindaco uscente Roberto Ferrari era già stata depositata nei giorni scorsi, ma nella giornata odierna è stato ufficialmente presentato nella sede del comitato elettorale di piazza Manzoni il gruppo che fiancheggerà il sindaco uscente nella corsa elettorale. Tre le parole d'ordine: continuità, rinnovamento e unità."Continuità" data la presenza di volti noti del panorama politico oggionese, vale a dire gli assessori e consiglieri uscenti Lamberto Lietti, Giuseppina Gerosa, Debora Acerbi, Moreno Andreotti, Alessandro Negri, Davide Bergna, Paola Ratti e Nadia Teruzzi. Una squadra quindi sostanzialmente riconfermata ad eccezione di Enrico Terni e Angelo Onesti, entrambi in quota Lega Nord, che non si ricandideranno.

Gli esponenti dei partiti di centrodestra presenti alla conferenza stampa

"Rinnovamento" grazie alle new entry Antonio Cattaneo (residente a Imberido, commercialista e revisore dei conti che opera nel milanese) per il Nuovo Centro Destra, Michele Castelnuovo e Emilio Villa (noto imprenditore ed esponente dell'associazionismo) in quota Forza Italia e Ferdinando "Pucci" Ceresa, già noto per il suo impegno politico in provincia come esponente del Carroccio. E qui veniamo alla terza parola d'ordine: "unità".
Quella di Ferrari è infatti una lista "politica" a tutti gli effetti con chiare indicazioni di partito che punta a unire attorno sé l'area del centrodestra. L'hanno detto chiaramente Davide Bergna (Forza Italia) e Alessandro Negri (Fratelli d'Italia): "Abbiamo deciso di non nasconderci dietro le liste civiche, come sta facendo il centrosinistra, ma di metterci la faccia esponendo i simboli di partito affinché gli elettori sappiano chi stanno andando a votare nonostante nella nostra lista siano presenti anche figure non tesserate e di "libero pensiero" appartenenti alla vita civica e all'associazionismo".

Da sinistra in basso Davide Bergna, Roberto Ferrari, Ferdinando Pucci Ceresa
In alto Lamberto Lietti, Emilio Villa e Moreno Andreotti

Se infatti nella scorsa tornata elettorale a sostenere il candidato Ferrari erano stati due partiti, Lega Nord e Pdl, quest'anno i partiti che correranno uniti riconfermando il loro appoggio al primo cittadino saranno quattro: Lega Nord (Debora Acerbi, Moreno Andreotti, Paola Ratti, Nadia Teruzzi e Pucci Ceresa); Forza Italia (Davide Bergna, Lamberto Lietti, Giuseppina Gerosa, Michele Castelnuovo e Emilio Villa); Nuovo Centro Destra (Antonio Cattaneo) e Fratelli d'Italia (Alessandro Negri). Ma niente timori di possibili spaccature. Il gruppo ha infatti assicurato che lavorerà "unito" e fermamente determinato a portare avanti il programma da tutti "fortemente condiviso".


"Crediamo di avere alle spalle una buona esperienza amministrativa e che Oggiono possa essere un laboratorio politico per ritrovare l'unità del centrodestra" ha infatti commentato Ferrari. "Un'unità che si basa su cose concrete: un programma costruito sull'ossatura del precedente ma rivisto e aggiornato con il contributo di chi in questi anni l'ha per così dire masticato".
I punti cardine con cui la squadra punta a riottenere la fiducia dei sostenitori conquistando anche nuovo elettorato sono infatti sempre gli stessi: sostegno alla famiglia, sicurezza, radicamento al territorio e attenzione al patrimonio nonché oculata gestione della spesa nell'ottica di non chiedere ulteriori sacrifici ai cittadini in un periodo di difficoltà.

Antonio Cattaneo e Davide Bergna

"Crediamo di aver operato bene. Abbiamo costantemente aumentato le risorse destinate al sociale e alle famiglie dimostrando inoltre cura nei confronti del patrimonio: non abbiamo ereditato una situazione rosa e fiori e crediamo, a distanza di cinque anni, di aver riconsegnato un paese in condizioni migliori di come l'abbiamo trovato".


La squadra punterà quindi a portare avanti il programma che ha guidato il gruppo uscente in questo quinquennio. Nessun dietro front, nemmeno per quanto riguarda un'opera spesso finita al centro delle polemiche: la riqualificazione dell'arteria provinciale papa Giovanni XXIII: "Se l'opera fosse stata messa in cantiere anni fa forse alcune tragedie avrebbero potuto essere evitate" il commento di Ferrari.


"Siamo stati eletti per fare delle scelte e abbiamo deciso di affrontare il problema pur sapendo che avremmo potuto scontrarci con possibili malumori o che l'opera avrebbe potuto essere facilmente cavalcata a scopo elettorale. Forse alcune scelte non vengono immediatamente comprese, ci vuole tempo. Siamo sempre stati aperti al dialogo con i commercianti per trovare soluzioni di compromesso, fermo restando la necessità di sicurezza per i pedoni. Il cordolo realizzato è conforme al progetto tuttavia nella parte mancante siamo inoltre disponibile a valutare soluzioni che lo rendano meno impattante, anche visivamente".
Articoli correlati:
26.04.2014 - Oggiono: depositata la lista del candidato Ferrari, che punta al secondo mandato
29.03.2014 - Oggiono: il sindaco uscente Ferrari tenta il bis. Confermata l'alleanza vincente del '09
M.M.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco