• Sei il visitatore n° 374.770.533
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Mercoledì 07 maggio 2014 alle 14:34

Barzago: tanti giovani nella lista di Tentori. Novità e programma

Un gruppo rinnovato, che unisce l'esperienza amministrativa con l'entusiasmo e le nuove idee dei giovani. Si è presentata così martedì sera ai cittadini la lista "Il Paese Barzago", guidata dal candidato sindaco Mario Tentori. L'incontro si è svolto presso l'aula civica di via Cantù.



Il gruppo guidato da Mario Tentori "in cammino"

In apertura, l'attuale primo cittadino di Barzago ha sottolineato le difficoltà sempre crescenti per un'amministrazione, che si trova a fare i conti con la diminuzione delle risorse e i vincoli del Patto di stabilità. "La nostra convinzione è che questi problemi richiedano una certa esperienza amministrativa. La conoscenza del complesso funzionamento comunale è un vantaggio per tutti i cittadini" ha esordito, cedendo la parola ad ogni singolo candidato per farsi conoscere.



Di seguito, le immagini della presentazione di martedì sera



Quattro persone hanno affiancato Tentori nell'ultimo quinquennio. Si tratta di Ines Pasinetti, Mattia Decio, Mirko Ceroli e Paola Bosisio. Sei, invece, sono volti nuovi che si affacciano per la prima volta alla politica locale: Daniela Bonfanti, Sergio Pirovano e i giovani Federico Di Fabrizio, Federica Pirovano, Francesca Mantonico e Clara Rovelli. Nel complesso, il gruppo ha un'età media complessiva di 37 anni perché può contare sulla presenza di molti giovani. Vi sono inoltre sei donne su 11.



Il candidato sindaco Mario Tentori ha successivamente illustrato un decalogo di principi che il gruppo vuole mettere al primo posto. "Per noi amministrare è una cosa seria. Riteniamo importante ascoltare le opinioni e i problemi dei cittadini. Per questo abbiamo distribuito ad ogni famiglia un questionario preparato dai nostri giovani. Ne sono ritornati 149 con commenti positivi sul nostro operato. Il contatto con la gente è fondamentale, ma non basta. Serve la continuità per portare avanti un impegno preso" ha aggiunto.



É seguita la presentazione del programma elettorale nelle sue linee essenziali. "Cari concittadini, dobbiamo essere franchi e sinceri: se il Patto di stabilità non verrà eliminato, sarà difficile operare e fare promesse" ha spiegato Mario Tentori.



Tra le priorità da realizzare vi sono l'ampiamento e la sistemazione del parcheggio in Cima Paese e la creazione di una "Zona 30" di fronte al Municipio con l'innalzamento della sede stradale per diminuire il traffico veicolare e la creazione di spazi verdi con nuove illuminazioni. Per quanto riguarda invece i vecchi nuclei, il gruppo intende portare avanti la politica delle demolizioni nelle vie Pirotta e Cabiati per garantire la sicurezza e spingere al recupero degli stabili fatiscenti.



Per la frazione di Verdegò sono stati messi in programma la sistemazione della strada che da via Dell'Acqua sale alla chiesetta e il collegamento di via Pertini e via Leopardi, già previsto dal Pgt. Per Bevera, invece, è stato inserito il progetto di un percorso pedonale che collega il Santuario con l'area della Madonna di Fatima.



Tra i punti salienti compaiono anche la creazione di un senso unico alternato in via Roma, l'attenzione all'energia sostenibile e l'inserimento del servizio di raccolta di vetro porta a porta. Per quanto riguarda la sicurezza, si prevede la progettazione insieme ad altri comuni della zona di un nuovo impianto di videosorveglianza con telecamere di ultima generazione, oltre alla revisione di alcuni marciapiedi troppo stretti per il passaggio di carrozzine e passeggini. 



Un progetto è stato elaborato anche per la scuola primaria, dove si vorrebbe creare una struttura a vetro di collegamento tra i due plessi che accolga gli studenti. L'intento è inoltre quello di sistemare il cortile e far partire una prima linea sperimentale del piedibus. In ambito sportivo, il gruppo di Tentori vorrebbe lavorare alla formazione di un campetto di calcio a cinque che funga anche da campo di tennis e alla realizzazione di un "Percorso vita" che valorizzi il centro sportivo di via Leopardi.
Per quanto riguarda infine la cultura, in previsione dell'eliminazione della Commissione biblioteca, la lista "Il Paese Barzago" vorrebbe dare vita ad una nuova "Commissione cultura" incaricata di organizzare e promuovere iniziative culturali.
S.A.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco