Un giusto mix tra esperienza e rinnovamento: così Luca Cattaneo ha definito la composizione "Per Bulciago" di cui è candidato sindaco.
I candidati di "Per Bulciago" a Campolasco "Vogliamo mettere in campo una sfida fatta di scelte concrete per rendere più vivo e bello il nostro piccolo paese. Crediamo che in una situazione di crisi come questa, la gente di Bulciago abbia davvero bisogno di respirare un clima diverso, non di pessimismo ma di gioia nello stare insieme. Sono consapevole che di cose da fare ce ne sono tante e che non tutto si potrà realizzare per le poche risorse a disposizione, ma ho accettato la sfida perché vedo l'entusiasmo di tanti giovani che ho voluto in lista proprio perché hanno voglia di fare" ha detto. Ieri sera la lista ha voluto incontrare i cittadini di Campolasco, piccola frazione bulciaghese al confine con Nibionno, per presentarsi e per illustrare i punti cardine del programma con il quale andranno alle elezioni amministrative del 25 maggio, per le quali a Bucliago sono gli unici candidati.
A sinistra, il candidato sindaco Luca CattaneoTra i temi che vorranno portare avanti, spicca il sociale:
"Ci sforzeremo di mantenere tutti gli ottimi servizi attivati grazie all'assessorato Ripamonti. Essendo l'unica lista, intensificheremo la comunicazione con i cittadini cercando nuovi canali per tenerli sempre informati e aggiornati sulle attività del Comune. Lavoreremo per ripristinare il sito e per dare maggiore periodicità alla redazione del Diario di Bulciago" ha aggiunto Cattaneo. L'impegno di "Per Bulciago riguarderà anche la sicurezza:
"Stiamo facendo dei ragionamenti su questo problema, molto sentito dalla nostra cittadinanza. Continueremo a tenere monitorate le diverse zone del paese sia con pattugliamenti delle forze dell'ordine sia con l'installazione di nuove telecamere. Insisteremo con la Provincia sulle opere relative alla '342' e continueremo la collaborazione con il gruppo comunale di Protezione Civile" ha poi specificato il candidato sindaco. Nel programma si legge poi l'attenzione all'ambiente, nella volontà di proseguire il monitoraggio di alcune situazioni critiche come ad esempio quelle legate alla ditta Teva e alla miniera Rio Gambaione.
Continueranno le attività di pulizia del paese e del sentieri. Il gruppo guidato da Cattaneo si concentrerà poi sulla cultura con l'incremento del patrimonio librario e multimediale della biblioteca, l'organizzazione di iniziative e attività anche in sinergia con il Consorzio Brianteo Villa Greppi. Non mancherà la valorizzazione del Piccolo Museo Contadino.
Inseriti anche temi innovativi come l'Europa e l'Expo 2015. L'idea è quella di rimanere sempre aggiornati sui bandi europei più idonei a realizzare progetti condivisi con le amministrazioni vicine e puntare all'inclusione del territorio di Bulciago nei percorsi culturali dell'Esposizione Universale. Il gruppo guidato da Cattaneo lavorerà anche sul coinvolgimento di giovani e famiglie e sull'innovazione con il miglioramento del sistema informatico del Comune, per consentire ai cittadini di rapportarsi anche da casa con gli uffici comunali. L'attenzione verrà poi data a progetti di integrazione e lavoro. É prevista una vera e propria "mappatura" della situazione economica del paese, con attenzione alle realtà produttive ancora attive. Per quanto riguarda la scuola, l'impegno sarà quello di continuare il sostegno finanziario alle famiglie in difficoltà e di dotare la primaria delle attrezzature informatiche d'avanguardia. Si legge infine, nel programma di Cattaneo, la volontà di collaborare con le amministrazioni vicine e di incentivare lo sport come strumento educativo.
Per quanto riguarda il territorio, "Per Bulciago" lavorerà per realizzare il collegamento pedonale protetto dalla chiesa al Municipio e al polo scolastico, per evitare il passaggio su via Volta. L'opera prevederà anche la realizzazione di parcheggi lungo la via Conte Taverna.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco