• Sei il visitatore n° 376.132.138
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 22 maggio 2014 alle 14:46

Sirone: presentazione della lista “Radici e futuro” di Stefano Sala

Stefano Sala, candidato sindaco
Un programma pensato per vivere il paese nella sua piccola dimensione. Questi sono i progetti che Stefano Sala, 43 anni, candidato sindaco alla guida di "Radici e futuro", ha presentato ai sironesi in una serata informale presso la trattoria San Benedetto.
"Credo che proprio la mia estraneità alle logiche politiche e familiari sia l'unica vera possibilità di cambiamento" ha detto Sala presentandosi.
Al centro del suo programma si trova una particolare attenzione al territorio, che consiste innanzitutto nella rivalutazione delle aree verdi di proprietà comunale: l'obiettivo è quello di andare a sfruttare questi spazi per dare vita a una zona interamente dedicata ai cani e per dare la possibilità ai cittadini che non hanno terreni di loro proprietà di realizzare orti sociali. La tutela del suolo pubblico è una delle priorità di "Radici e futuro" che intende applicare sanzioni nei confronti di coloro che non rispettano l'ambiente. A tale proposito e per far fronte alla dilagante microcriminalità, il gruppo propone di potenziare i sistemi di videosorveglianza esistenti e di migliorare il sistema di vigilanza attraverso una collaborazione con i paesi limitrofi.
A questi punti si aggiunge, oltre alla salvaguardia della collina, anche una gestione del territorio pianificata. Questo significa che gli interventi pluriennali, anche se spalmati su più anni, saranno coordinati in modo da avere un arredo urbano uniforme.
In rispetto all'idea di conservare il paese con le sue caratteristiche a misura d'uomo, il gruppo impedirà inoltre la realizzazione di centri di media e grande distribuzione, garantendo così la tutela delle piccole attività commerciali presenti.
L'attenzione si concentra anche sulle "campane di vetro", ormai cadute in disuso nei paesi limitrofi: il servizio di raccolta vetro, assicurano i componenti della lista civica, verrà effettuato a domicilio.


Per quanto concerne il lato amministrativo si intendono creare "servizi web a misura di paese" e dare vita a aree pubbliche dotate di rete wi-fi, mentre sulle politiche sociali si pensa di istituire servizi di base come il Caaf, un servizio di prima sanità e prevenzione e l'introduzione di screening sanitari periodici.


Il gruppo intende inoltre destinare più risorse alla scuola dell'infanzia e pianificare l'integrazione di nuovi materiali didattici nella scuola. Infine, dal punto di vista dello sport, oltre a rendere il più possibile accessibile la palestra, si intende rilanciare il giugno sironese per coinvolgere i cittadini di tutte le età.
M.Mau.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco