A Castello Brianza quest'anno la grande svolta: dopo un ventennio in cui la Lega ha governato incontrastata, oggi è stato

Il neo sindaco Aldo Riva
proclamato sindaco Aldo Riva, candidato della lista civica "Uniti per Castello" con orientamento di centro-sinistra.
Dopo ben due mandati di Antonello Formenti e altrettanti di Luigina De Capitani (nella precedente elezione del 2009 la lista del centro -destra della De Capitani aveva vinto con il 56% contro il 43% della lista di centro-sinistra), in queste elezioni i cittadini hanno cambiato le sorti del comune.
La vittoria è stata conquistata con un risultato del 54% per la lista di Riva contro il 46% della lista rivale capitanata da Ennio Fumagalli: esattamente solo 114 schede in più che però hanno fatto la grande differenza.
La vittoria della lista di Riva è risultata inaspettata anche per la posizione di rilievo in politica del candidato rivale, Ennio Fumagalli, già segretario provinciale della Lega e attuale assessore del bilancio nell'amministrazione uscente.
Finita, per il momento, l'era leghista, inizia ora per Castello una fase nuova: il nuovo sindaco, fresco di proclamazione, ha così riassunto i punti fondamentali del suo programma.
"Le cose più importanti in cui crediamo e su cui baseremo il nostro operato sono l'assoluta trasparenza e la partecipazione dei cittadini alla vita comunale: per questo motivo abbiamo deciso di effettuare delle riprese dei consigli comunali per poi divulgare i filmati alla popolazione; inoltre abbiamo promesso un'assemblea pubblica una volta l'anno che affronti di volta in volta i progetti più importanti che si porteranno avanti".Aldo Riva, che venticinque anni fa aveva già ricoperto la carica di vice-sindaco, ha scelto per la sua lista di circondarsi di colleghi molto giovani (età media 35 anni) per creare il mix ideale tra la sua esperienza e la freschezza dei nuovi collaboratori.
"Il programma della nostra lista è pensato soprattutto per i giovani e orientato verso il futuro e l'innovazione" ha continuato entusiasta e un po' emozionato il nuovo sindaco.

La formazione Uniti per Castello
"Infatti già nella propaganda elettorale abbiamo scelto di proporre le nostre idee attraverso il mezzo di comunicazione più usato dal pubblico giovanile ovvero facebook. Questa scelta ha avuto un successo incredibile che ci ha sorpresi e nello stesso tempo consolidati nel fatto che stavamo seguendo la strada giusta. I progetti che porteremo avanti per i giovani sono tanti tra cui un luogo di aggregazione appositamente pensato per loro, due aree con connessione wi-fi gratuita e una nuova sede per la biblioteca. Oltre a questi progetti, abbiamo deciso di ridurre lo stipendio del sindaco, ovvero in questo caso il mio" continua sorridendo
"e di realizzare, con i 30 mila euro recuperati in cinque anni, un centro socio ricreativo per i pensionati (il CSR) che abbia un'assistenza per la salute e per il trasporto dei disabili; la creazione di un distributore d'acqua potabile; la sistemazione del piazzale della chiesa e un intervento sulla statale 52 volto a incrementarne la sicurezza".
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco