Società del territorio che uniscono le forze per assicurare l'attività sportiva, superando insieme il momento di crisi che negli ultimi anni ha costretto molte associazioni a chiudere i battenti.
L'ultimo esempio in questo senso arriva da Monticello, dove nelle scorse settimane è stata annunciata la ''fusione'' tra la sezione calcio del Gruppo Sportivo San Michele, storico sodalizio di Cortenuova e la Polisportiva Monticellese che invece non vantava nella propria offerta l'attività calcistica mirata ai giovanissimi.

E così a partire da settembre i due sodalizi insieme daranno vita ad un'unica sezione calcio con tre categorie: under 8 (nati nel 2007/2008); under 12 (nati nel 2003/2004) e infine under 10, per atleti nati dal 2005 al 2007.
Una ''fusione'' che ha trovato sostegno da parte dell'amministrazione comunale, con soddisfazione da parte dell'assessorato allo sport; si tratta infatti di una prima reale forma di collaborazione dopo diversi anni nei quali, a Monticello come in altre realtà, si erano vissuti dei ''campanilismi''.
Il GS San Michele proseguirà la propria attività negli altri settori sportivi di cui si occupa, su tutti la podistica, mentre la neonata sezione giovani di calcio andrà ad affiancare l'offerta messa in campo dalla longeva associazione Monticello calcio, con squadre di ''adulti'' che militano nei campionati di Figc e Csi.

Ma, come dicevamo, non si tratta dell'unica realtà che sta sperimentando un'unione al di là dei ''campanilismi''. Il tentativo di lavorare insieme puntando sul settore giovanile arriva da Missaglia, dove nelle scorse settimane il Gscp, gruppo sportivo parrocchiale, ha annunciato l'avvio di una collaborazione con il Maresso calcio per formare squadre di ragazzini partendo dalla comune base di lavoro, che è quella dell'oratorio.
Un progetto che il Gscp sta avviando da qualche anno, mentre la società maressese è ormai priva da tempo di un settore giovanile sul quale puntare per ''alimentare'' la rosa della prima squadra. Per questo motivo i referenti delle due società, Alessio Rovelli e Diego Sala, hanno distribuito un modulo per le famiglie, al fine di raccogliere le iscrizioni per poter dare il via a questo nuovo progetto sportivo.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco