E' stata transennata l'area di Via Raffaello a Colle Brianza, al confine con Santa Maria Hoè, dove intorno alle 8 questa mattina si è registrato uno smottamento della scarpata boschiva che sostiene la strada comunale. Sul posto, la prima ad intervenire è stata la Polizia locale dell'Unione dei comuni della Valletta, i cui agenti hanno prontamente allertato i volontari della Protezione Civile di Colle Brianza.
Lo smottamento di questa mattina tra Colle e Santa Maria
Come dicevamo, a cedere per una decina di metri è stato il terreno sottostante Via Raffaello, l'arteria comunale collese che dalla frazione Cagliano scende verso la località Paù, proprio al confine con il territorio comunale di Santa Maria.
Giunto sul posto per verificare lo stato di fatto della frana, il sindaco Marco Manzoni non ha ritenuto necessario prendere provvedimenti per limitare il traffico veicolare lungo Via Raffaello. "Lo smottamento si è verificato a valle e non ha riguardato la strada comunale. La Protezione Civile ha transennato il punto, ma non è stata limitata la circolazione del traffico nè è stata emessa alcuna ordinanza per la chiusura della strada" ha riferito il primo cittadino collese.Sempre al confine con Santa Maria Hoè, sono intervenuti nella notte anche i Vigili del Fuoco per tre rilevanti massi caduti sulla strada provinciale che collega i due comuni. In questo caso, i massi sono stati rimossi e la strada non è stata interessata da alcun provvedimento di chiusura. Allertata, in questo caso, anche la Provincia, ente competente dell'arteria.
"Le scarpate sono già imbrigliate con le reti, sicuramente è una situazione che continueremo a monitorare nei prossimi giorni" ha infine concluso il sindaco Manzoni.