• Sei il visitatore n° 375.612.142
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 08 gennaio 2015 alle 08:42

Casatenovo: il 18 prima presentazione in paese del censimento dei segni del sacro

Dopo la prima presentazione ufficiale, avvenuta lo scorso aprile a Velate, è in programma una nuova iniziativa nell'ambito de "I Segni del Sacro", il progetto avviato dai comuni aderenti al Plis dei Colli Briantei e in particolare dalle associazioni ASCA di Camparada, Natura e Arte di Arcore, Sentieri e Cascine di Casatenovo, su impulso di Paolo Cazzaniga di Usmate Velate, appassionato di storia locale.
Sede della manifestazione sarà la suggestiva cornice della scuderia di Villa Borromeo d'Adda ad Arcore, il 24 e 25 gennaio prossimi.

I soci di Sentieri e Cascine durante il censimento delle icone religiose a Casatenovo

Oltre alla presentazione del lavoro di ricerca e del sito internet creato ad hoc, sarà inaugurata la mostra di pittura del gruppo artistico GA99 di Velate ispirata dai segni del sacro, oltre alle fotografie che raccontano quello che le associazioni hanno trovato nei quattro territori nell'ambito del progetto.
A Casatenovo si sta occupando della minuziosa ricerca l'associazione Sentieri e Cascine, impegnata ormai da mesi nel censimento di icone, dipinti, statue religiose presenti sul vasto territorio del capoluogo e delle sue frazioni. I membri dell'associazione guidata da Francesco Biffi, assistiti dai fotografi del Gruppo AFCB, stanno macinando chilometri e chilometri per riuscire a mappare e successivamente a catalogare, i tanti segni religiosi presenti in paese, circa duecento complessivamente.


La ricerca sarà presentata a Casatenovo domenica 18 gennaio. Si tratta del primo degli incontri organizzati in collaborazione con la comunità pastorale e si terrà a Campofiorenzo.
L'iniziativa infatti, si inserisce nel programma della Festa di S. Mauro, patrono della locale parrocchia. ''Seguiranno, nel corso dell'anno, analoghe iniziative in tutte le parrocchie del Comune di Casatenovo presentando di volta in volta i segni trovati nella parrocchia medesima'' spiegano i soci di Sentieri e Cascine.
L'appuntamento dunque è in programma il 18 gennaio alle ore 17 nella chiesetta di S.Mauro; sarà presentato il lavoro di ricerca che si è avvalso di videointerviste effettuate ai residenti della frazione. La descrizione dei segni trovati sul territorio sarà integrata da alcuni aneddoti ad essi collegati.


''Scopriremo perchè la zona della parrocchia di Campofiorenzo verso Casatenovo ha assunto la denominazione Montecarmelo e ciò è collegato proprio con un segno del Sacro che abbiamo ritrovato. Scopriremo perchè il segno più importante della Corte Grande si chiama Madonna del Forno anche se vi è rappresentata una Sacra Famiglia, daremo conto del ritrovamento di due affreschi nelle stalle adiacenti alla Corte di S. Sebastiano, e molto altro ancora'' spiega l'associazione Sentieri e Cascine.

Articoli correlati:
06.04.2014 - Casatenovo: presentato il lavoro di ricerca sui segni del sacro col Plis dei Colli Briantei
03.04.2014 - Casatenovo: il 5 si presenta il progetto dei 'segni del sacro'
20.03.2014 - Casatenovo: con 'Sentieri e Cascine' il censimento delle icone religiose rinvenute sul territorio, segni di devozione popolare
G.C.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco